- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » enindustry » Mercosur, per gli agricoltori italiani l’accordo è “squlibrato e pericoloso”

Mercosur, per gli agricoltori italiani l’accordo è “squlibrato e pericoloso”

Si prevedono importazioni dal sud america per circa 99.000 tonnellate di carne bovina a dazi ridotti, 180.000 tonnellate di pollame e 60.000 tonnellate di riso, a fronte di 30.000 tonnellate di prodotti caseari europei esportati e una tutela per 357 denominazioni di origine

Tullio Aversa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@tullioaversa" target="_blank">@tullioaversa</a> di Tullio Aversa @tullioaversa
1 Luglio 2019
in enindustry, Notizie In Breve

Bruxelles – Dopo i risentimenti per l’entrata in vigore del CETA, l’accordo commerciale tra UE e Canada, gli agricoltori italiani rappresentati da “Filiera Italia” chiedono di non implementare il patto commerciale che l’Unione ha finalmente raggiunto con il Mercour dopo 20 anni di trattative, un’area di mercato comune tra alcuni paesi del Sud-America ( Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay e Venezuela).

È stato il consigliere delegato dell’associazione, Luigi Scordamaglia, a dire che sono “inaccettabili i toni soddisfatti che la Commissione europea sta usando per salutare la conclusione dell’accordo bilaterale Ue/Mercosur”. Per il rappresentante l’accordo è “assolutamente squilibrato concedendo importazioni a dazi ridottissimi di enormi quantità di prodotti agroalimentari a fronte di concessioni minime per i prodotti europei”.

Per gli agricoltori, il nuovo patto è frutto di una decisione “estiva”, che forza ad “accettare grandi quantità di prodotti stranieri, che tra l’altro non rispondono in termini ambientali e sociali” e per questo chiedono maggiori e più precise garanzie per i prodotti europei, puntando su un’implementazione rigida degli accordi.

L’accordo prevede l’importazione da parte dei paesi del Mercosur di 99.000 tonnellate di carne bovina a dazi ridotti, 180.000 tonnellate di pollame e 60.000 tonnellate di riso; mentre per gli europei sono previste 30.000 tonnellate di prodotti caseari e una tutela per 357 denominazioni di origine da attuare in 9 anni “Senza nessun impegno a rimuovere le barriere non tariffarie che oggi ne impediscono di fatto l’accesso” sottolinea Scordamaglia. Proprio questi termini hanno portato Francia, Irlanda e Polonia, insieme all’Italia, a cercare di modificare le carte.

Tags: agricolturaargentinaBrasilecommissione europeaesportazioniFiliera ItaliaimportazionimercosurParaguayunione europeaUruguayVenezuela

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione