- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La verde Ska Keller punta alla presidenza del Parlamento UE e sfida i capi di Stato e di governo

La verde Ska Keller punta alla presidenza del Parlamento UE e sfida i capi di Stato e di governo

Il gruppo la propone per succedere a Tajani. "Non possono decidere i governi"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
2 Luglio 2019
in Politica
La co-presidente del gruppo dei Verdi, Ska Keller, è candidata alla presidenza del Parlamento europeo.

La co-presidente del gruppo dei Verdi, Ska Keller, è candidata alla presidenza del Parlamento europeo.

dall’inviato

Strasburgo – Ska Keller è la candidata ei Verdi per la presidenza del Parlamento europeo. La decisione è stata presa dal gruppo in occasione della riunione tenuta a Strasburgo nel primo giorno di lavori dei nuovi parlamentari europei. Oggi si tiene la prima riunione d’Aula, quella che formalmente e ufficialmente apre la nuova legislatura europea. L’elezione del presidente dell’Eurocamera avverrà domani, ma c’è tempo fino a tutto oggi (alle 22.00, orario prorogato rispetto alle 19.00 decise due giorni fa) per depositare i nomi dei candidati. Per i Greens il nome è quello di Ska Keller.

Tedesca, donna, giovane, esponente di una nuova classe politica. Keller è un punto di rottura con la politica conosciuta finora. I Verdi puntano tutto sull’agenda politica, certo, ma intendono che a portarla avanti sia la capofila di una nuova generazione di europeisti, attenti ai bisogni dei giovani di oggi, che rappresentano il futuro dell’Europa.

Non solo. I Verdi vogliano dare lo scossone ad un’Europa tenuta in scacco dai governi, i cui leader ancora non sanno trovare accordi politici per le nomine delle più alte cariche istituzionali. L’impossibilità di trovare intese ha costretto il Parlamento europeo a modificare l’agenda dei lavori, rinviando di un giorno l’elezione del Parlamento e di conseguenza costringendo l’istituzione democraticamente eletta a rinviare le sue attività. La prima cosa che il nuovo Parlamento europeo deve fare dopo le elezioni europee è eleggere il presidente, solo dopo può iniziare a lavorare.

La modifica dell’agenda dei lavori in Parlamento mostra quanto l’Europa degli Stati abbia la meglio sul Parlamento europeo, che tenta di ribellarsi. “Non possono essere i capi di Stato e di governo a decidere chi dovrebbe essere il prossimo presidente del Parlamento europeo”, critica Keller. “Spetta al Parlamento e solo al Parlamento decidere il nostro Presidente per due anni e mezzo”.

La candidatura sarà anche un banco di prova per la maggioranza a quattro che i principali gruppi pro-europeisti intendono formare. Cristiano-democratici (PPE), socialdemocratici (S&D), liberali (RE) e Verdi hanno deciso di provare a lavorare assieme nella prossima legislatura. Ora i Verdi sfidano gli alleati sulla presidenza del Parlamento europeo.

Tags: Europeangreensnomineparlamento europeoSka KellerUeverdi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione