- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » David Sassoli: chi è il nuovo presidente del Parlamento europeo

David Sassoli: chi è il nuovo presidente del Parlamento europeo

Alla terza legislatura europea con le elezioni del 26 maggio, esponente del PD, nell'ultima legislatura è stato vice presidente dell'Assemblea

Angelo Visci di Angelo Visci
3 Luglio 2019
in Politica

Bruxelles – La presidenza del Parlamento europeo è ancora una volta italiana. La scelta del successore di Antonio Tajani è caduta su David Sassoli, esponente del PD, che, alla seconda votazione, ha avuto la meglio su altri tre candidati in corsa: Ska Keller per i Verdi, Jan Zahradil per i conservatori e Sira Rego per la sinistra.

Rieletto al parlamento europeo alle elezioni del 26 maggio scorso, Sassoli fa parte del Partito Democratico ed è presente negli emicicli di Strasburgo e Bruxelles dal 2009, e nell’ultima legislatura è anche stato uno dei 14 vice presidenti dell’Eurocamera.

David Maria Sassoli volto noto della televisione italiana, fiorentino di nascita, classe 1956, dopo la laurea in Scienze politiche presso l’Università degli studi di Firenze ha iniziato a lavorare come giornalista, collaborando a piccoli giornali ed agenzie di stampa, per poi passare nella redazione romana del quotidiano Il Giorno. La sua carriera televisiva sui maggiori telegiornali nazionali inizia nel 1992 come inviato di cronaca del Tg3. Successivamente ha lavorato ad altri programmi di informazione su Rai Uno e Rai Due, per poi entrare, nel 1999, nella redazione del TG1, come inviato speciale. Nei successivi dieci anni il suo impegno si è concentrato nella conduzione delle principali edizioni del notiziario e sui grandi avvenimenti interni e internazionali. Nel 2007 è diventato vice direttore del TG1 e responsabile dei programmi di approfondimento “TV7″ e “Speciale TG1″.

Fin da giovane si sempre è impegnato in associazioni educative, come quella degli scout e in movimenti giovanili cattolici. Le vicende politiche del suo Paese lo hanno sempre coinvolto, e per questo entra a far parte del neonato Partito Democratico nel 2007. Alle elezioni europee del  2009 verrà eletto come europarlamentare con oltre 400.000 preferenze e nella legislatura 2009-2014 ha ricoperto anche l’incarico di capo delegazione del Pd. Dopo la sconfitta alle primarie come Sindaco di Roma nel 2012, ha continuato come europarlamentare e nel 2014 è stato rieletto al Parlamento europeo. Il 2 luglio la scelta del Partito Socialista europeo per la Presidenza del Parlamento, è ricaduta su Sassoli, già vicepresidente nella scorsa legislatura, con 75 voti a favore, 39 contrari e 13 astenuti.

“Mi candido perché credo che l’Europa sarà più forte solo con un Parlamento europeo in grado di giocare un ruolo più importante – ha detto Sassoli nel presentare la sua candidatura all’Aula -. Dobbiamo essere tutti, comunque la pensiamo, impegnati nel costruire la casa della democrazia europea e questo parlamento deve essere la casa della democrazia europea. Dobbiamo restituire la fiducia reciproca fra cittadini ed istituzioni – ha ammonito – e servirà tutta la nostra ambizione ed il nostro coraggio per affrontare le grandi sfide del cambiamento climatico, della giustizia sociale, del governo delle politiche migratorie, della crescita e delle condizioni di pari opportunità e dei diritti per tutti”.

Tags: David SassolieuroparlamentoPresidenza Parlamento Europeostrasburgo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cop29
Green Economy

Clima, l’Eurocamera chiede ai leader riuniti alla Cop29 di sposare il principio “chi inquina paga”

14 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Georgia Ue
Politica Estera

Il “regresso democratico” della Georgia preoccupa l’Eurocamera in vista delle elezioni parlamentari

9 Ottobre 2024
Carles Puigdemont, Antoni Comín
Politica

La Corte Ue dà ragione a Tajani: il suo rifiuto di proclamare eurodeputati Carles Puigdemont e Antoni Comín era legittimo

26 Settembre 2024
Roberta Metsola Parlamento Ue
Politica

Cecchettin, Sassoli, Falcone e Borsellino. Tutti i riferimenti italiani nel re-insediamento di Metsola

16 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione