- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » enindustry » Horizon Europe, cinque missioni per affrontare le grandi sfide sociali

Horizon Europe, cinque missioni per affrontare le grandi sfide sociali

Nel prossimo programma con l'obiettivo di affrontare minacce come il cancro, il cambiamento climatico, la pulizia degli oceani, le città a impatto zero e cibo e campi agricoli sani

Angelo Visci di Angelo Visci
4 Luglio 2019
in enindustry, Economia

Bruxelles – Sono cinque le grandi missioni di ricerca e innovazione che faranno parte di Horizon Europe. Nell’ambito del prossimo bilancio a lungo termine dell’UE per il periodo 2021-2027, la Commissione ha iniziato a prerara l’attuazione del prossimo programma di ricerca e innovazione dell’UE con un bilancio proposto di 100 miliardi di euro.

Le missioni sono proprio una delle principali novità di Horizon, le quali mirano ad affrontare importanti minacce sociali come il cancro e il cambiamento climatico, e si pongono l’obiettivo di fornire soluzioni ad alcune delle più grandi sfide che il nostro pianete deve affrontre come pulizia degli oceani, città a impatto zero, cibo di qualità e campi agricoli sani.

In occasione del Consiglio informale dei ministri della ricerca di Helsinki, Carlos Moedas, commissario europeo per la Ricerca, la scienza e l’innovazione, ha avviato ufficialmente i lavori su queste cinque missioni europee, che attraverso attività di ricerca e innovazione, ambiziose ma realistiche, chiariranno ai cittadini come l’UE può fare la differenza nella loro vita e nella società su questioni che riguardano la nostra quotidianità.

Inoltre il Commissario Moedas ha annunciato che ci saranno cinque board di missione e ogni ognuno sarà composto da 15 esperti compreso il presidente, personalità di spicco che contribuiranno al raggiungimento degli obiettivi con la loro esperienza, autorità e credibilità.

Per cui, le cinque missioni saranno presiedute da esperti come Connie Hedegaard, ex Commissario europeo per l’azione per il clima, per la missione “L’adattamento ai cambiamenti climatici, compresa la trasformazione sociale”; Il prof. Harald zur Hausen, premio Nobel in fisiologia o medicina, per la missione “Cancro”; Pascal Lamy, ex Commissario europeo al commercio, per la missione “Oceani, mari, coste e acque interne sane”; la prof.ssa Hanna Gronkiewicz-Waltz, per la missione “Climate-Neutral and Smart Cities”; e Cees Veerman, ex ministro olandese dell’agricoltura, per la missione “Soil Health and Food”.

Oltre a queste personalità si aggiunge anche quella dell’economista italiana Mariana Mazzucato che, lavorando dal 2018 al fianco del Commissario Moedas come consigliere speciale per la scienza e l’innovazione, su invito dalla Commissione europea ha elaborato delle raccomandazioni strategiche sull’attuazione di tali missioni per massimizzare l’impatto di Horizon Europe, illustrando le principali caratteristiche della ricerca e dell’innovazione orientata alla missione.

Tags: cambiamento climaticocancroCarlos MoedascommissioneHorizon Europemissioniprogramma di ricerca e sviluppo Uepuliza oceaniUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione