- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Conti pubblici, Italia resta sotto osservazione. Iter procedura per debito può ripartire in autunno

Conti pubblici, Italia resta sotto osservazione. Iter procedura per debito può ripartire in autunno

Tutto dipenderà dalla bozza di legge di bilancio per il 2020 che il governo dovrà presentare a Bruxelles a metà ottobre. Sarà questa Commissione a giudicare il documento. Gli olandesi vogliono garanzie per l'immediato futuro.

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
8 Luglio 2019
in Economia
La sede del ministero dell'Economia, a via XX settembre (Roma)

La sede del ministero dell'Economia, a via XX settembre (Roma)

Bruxelles – Il peggio è evitato. Per ora. L’Italia è riuscita a convincere la Commissione europea a non avviare la procedura per deficit eccessivo legata all’elevato debito, decisione che ha lasciato qualche Stato membro sorpreso. Gli impegni assunti dall’esecutivo di Roma sembrano aver rassicurato, ma la storia non finisce qui. Lo dicono tutti i protagonisti in occasione dell’ultimo Eurogruppo prima della pausa estiva, in particolare i principali ‘alleati’ del governo Conte, tutti convinti che la Penisola resti e debba restare un sorvegliato speciale.

“L’Italia ha evitato una procedura perché il Paese ha adottato misure” idonee a tenere sotto controllo i conti pubblici, e “ciò è una buona notizia”, dice il presidente dell’Eurogruppo, il portoghese Mario Centeno. Che però, aggiunge: “La situazione del debito in Italia merita preoccupazione. Bisogna continuare con la riduzione del rapporto debito/PIL”. Questo vuol dire che all’Italia si continueranno a chiedere sforzi in tal senso, con i partner pronti ad aspettare il governo giallo-verde al varco.

Anche se per ora il rischio di una procedura a carico dell’Italia è scongiurato, “bisognerà continuerà a tenere sotto osservazione questa situazione” dei conti pubblici nazionali, ribadisce il commissario per gli Affari economici, Pierre Moscovici. “Bisognerà farlo nel momento in cui l’Italia presenterà la bozza di legge di bilancio per il 2020”, vale a dire in autunno. “Questo sarà uno degli ultimi compiti della Commissione europea, dato che la bozza di legge di bilancio dovrà essere presentata il 15 ottobre” e il nuovo esecutivo comunitario, da calendario ufficiale, si insedierà l’1 novembre.

Prima di lasciare l’attuale squadra di commissari dunque darà un giudizio sulle intenzioni di operato del governo. Il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, prova a rassicurare. “Stiamo facendo quello che dobbiamo fare per l’economia italiana, per stabilizzare e ridurre il debito pubblico”, dice il titolare del Tesoro. Il governo, sottolinea, agisce “non soltanto per rispondere a quello che ci chiede l’Europa”, ma perché il Paese sa cosa è giusto fare e cosa no. “Lo sforzo grosso lo abbiamo fatto quest’anno e questo varrà, bisogna continuare in questa direzione”.

E’ quello che auspicano i partner. Tra i ministri più attenti alle questioni di bilancio italiane, e per questo scontenti per il mancato provvedimento nei confronti dell’Italia, l’olandese Wopke Hoekstra. “Discuteremo di quello che è successo e di quello che succederà dopo”, dice al suo arrivo a Bruxelles. La faccenda dunque è tutt’altro che chiusa. C’è solo una tregua.

Tags: conti pubblicidebitoeurogruppoeurozonagiovanni triagoverno conteitaliaMario CentenoPatto di stabilitàPierre MoscoviciriformeUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione