- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » I Verdi: “Von der Leyen è capace, ma aspettiamo delle proposte concrete”

I Verdi: “Von der Leyen è capace, ma aspettiamo delle proposte concrete”

"E' stato un incontro di conoscenza, non si è parlato di specifici programmi ma solo di esigenze da soddisfare e di politiche generali da attuare. Vogliamo un programma basato un reale cambiamento per far progredire la democrazia europea"

Angelo Visci di Angelo Visci
8 Luglio 2019
in Politica

Bruxelles – “Vogliamo una ragione per votare von der Leyen”. Così Ska Keller, copresidente del Gruppo dei Verdi a Strasburgo, alla fine dell’incontro con la politica tedesca designata dal Consiglio europeo alla carica di presidente della Commissione europea, detta le condizioni per un sostegno che potrebbe essere decisivo. La leader verde ha raccontato di un primo meeting “piacevole, con uno scambio di idee interessanti su quali siano le politiche da attuare in Europa su emergenza clima e immigrazione”, non nascondendo come il processo di designazione dei “top jobs” europei da parte del Consiglio sia stato un “grosso problema per i Verdi”. Ci sarà presto un nuovo incontro, con tutto il gruppo, ma “non abbiamo ancora ben definito quando”.

“Abbiamo sempre sostenuto l’idea dello Spitzenkandidat poiché è un grande passo in avanti per la democrazia europea”, ha detto Keller, ribadendo come con tale metodo “la personalità che avrebbe guidato la Commissione sarebbe stata già nota ai cittadini con un programma politico ben definito, avendo inoltre l’appoggio dalle famiglie politiche europee”, e che invece adesso si sia fatto “un passo indietro nelle procedure democratiche dell’Ue, visto che l’esecutivo comunitario dovrà essere guidato da qualcuno del quale al momento non sono ancor ben chiare quali politiche attuerà in Europa”.

La leader dei verdi esprime come sia importante per lei avere “un programma della Commissione basato un reale cambiamento, concentrato su democratizzazione, crisi climatica e sulle politiche di salvataggio in mare, che per noi sono assolutamente vitali”, specificando che il loro è stato un “incontro conoscitivo dove non si è parlato di specifici programmi da attuare ma solo di esigenze da soddisfare e di politiche generali da attuare”.

Phlippe Lamberts, l’altro co-presidente del gruppo verde, dice che la candidata “ha mostrato molta buona volontà, ma quando la casa sta bruciando la buona volontà semplicemente non è sufficiente”. Il deputato belga sottolinea che “siamo stati eletti per un mandato di cambiamento sistemico e ora abbiamo bisogno che il presidente della Commissione si faccia avanti con chiarezza e piani ambiziosi sulla crisi climatica, la giustizia sociale e lo stato di diritto: i voti del nostro gruppo non sono a basso costo e non arriveranno a scapito del pianeta”.

Keller rimanda tutto a quando von der Leyen “avrà un programma specifico e definito fatto di proposte concrete con le condizioni per far progredire la democrazia europea”, sottolineando come i Verdi puntino a un tale programma. “Siamo stati esclusi dai negoziati, se ora vengono da noi va bene, ma vogliamo vedere una proposta”, ha insistito.

L’europarlamento voterà per la presidente della Commissione europea il prossimo 16 luglio e per l’elezione è necessaria la maggioranza assoluta, cioè 376 voti (su 751 parlamentari). Quindi i 751 eurodeputati devono ratificare le scelte del Consiglio europeo per la presidenza della Commissione  e i voti dei verdi potrebbero essere un tassello fondamentale affinché la popolare tedesca venga eletta con la maggioranza assoluta, cioè 376 voti,visto che la storica maggioranza di popolari e socialisti non c’è più ed i seggi da loro ottenuti non bastano per la maggioranza assoluta.

Tags: Philippe LambertsPresidenza Commissione UeSka Kellerursula von der leyenverdi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione