- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Pensioni, Ecofin boccia ‘quota 100’. “Italia attui pienamente le riforme precedenti”

Pensioni, Ecofin boccia ‘quota 100’. “Italia attui pienamente le riforme precedenti”

Approvate le raccomandazioni specifiche per Paese che riaccendono lo scontro sulla 'quota cento' cara alla Lega di Matteo Salvini

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
9 Luglio 2019
in Economia

Bruxelles – Conti pubblici e riforme, Italia ed Europa proprio non riescono a trovare la quadra. Sulle pensioni, in particolare, il governo italiano e i suoi partner non riescono proprio a mettersi d’accordo. Roma intende tirare dritto con la cosiddetta ‘quota cento’ (via dal lavoro a 62 anni con 38 anni di contributi), le altre capitali chiedono di rimanere fedeli alla riforma Fornero.

Il consiglio Ecofin ha approvato le raccomandazioni specifiche per Paese di tutti gli Stati membri dell’UE. Per l’Italia, tra le altre cose, si chiede di “attuare pienamente le riforme pensionistiche precedenti al fine di ridurre la quota delle pensioni nella spesa pubblica e creare spazio per altre spese sociali e di crescita”.

Poche righe, ma che riaccendono lo scontro tra Italia ed Europa sul programma di riforme e sulle azioni necessarie per tenere sotto controllo i conti pubblici. Poche righe, ma che investono il governo in pieno. Il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, lascia Bruxelles senza incontrare la stampa, senza spiegare se anche l’Italia ha approvato il testo uscito dal consiglio dei ministri europei. In caso affermativo dovrà rendere conto in Italia, in caso negativo l’Italia continua a essere messa nell’angolo, con i partner che chiedono e sottoscrivono al Paese di fare altro.

All’Italia si chiede in sostanza di portare a termine quanto era stato cantierato o annunciato negli anni scorsi. Oltre alla riforma pensionistica, si chiede di ridurre una volta per tutta i tempi dei processi civili, tagliare il cuneo fiscale, migliorare l’efficienza della pubblica amministrazione, contrastare l’evasione fiscale. Tutte cose su cui l’Italia si era impegnata, salvo attuare poco o cambiare idea.

Tags: ecofingiovanni triagoverno contepensioniquota centoRiforma ForneroriformeUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione