- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Il programma Erasmus avrà la sua moneta, via libera dell’Eurogruppo ai 2 euro speciali

Il programma Erasmus avrà la sua moneta, via libera dell’Eurogruppo ai 2 euro speciali

I ministri economici dell'eurozona hanno sostenuto la proposta della Commissione europea per una moneta commemorativa del programma di mobilità. Sarà introdotta nel 2022, per i 35 anni del progetto

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
9 Luglio 2019
in Economia

Bruxelles – Erasmus avrà una sua moneta. Il celebre programma di mobilità studentesca, sinonimo di integrazione ed espressione di successo del progetto di Unione europea, riscriverà per un attimo la regole dell’eurozona, vedendosi dedicare una speciale moneta da 2 euro, uguale per ogni Stato membro. Lo speciale pezzo, secondo la proposta della Commissione europea, dovrebbe essere immesso in circolazione nel 2022, in occasione del 35esimo anniversario di Erasmus.

Attualmente le regole prevedono che una faccia della moneta unica sia la stessa per tutti gli Stati membri che ne fanno uso, mentre l’altra faccia è lasciata ai governi. Una è in sostanza, una faccia europea, e l’altra è una faccia nazionale. In caso di monete speciale celebrative, ogni governo deve presentare richiesta al Consiglio dell’Ue, che valuta la richiesta e decide. In base alle regole, il numero di monete commemorative è limitato a due per paese ogni anno, e al 5% della produzione totale di monete.

Nel caso in questione, si tratterebbe di una moneta commemorativa comune. Quindi sarebbe la facciata ‘europea’ a dover essere ridisegnata. Maggiori accorgimenti e dettagli saranno definiti da qui in avanti. I ministri dell’Eurogruppo hanno comunque sostenuto la proposta, e dunque la moneta si conierà. “Una decisione formale dovrà essere presa in Consiglio nei prossimi giorni”, spiegano fonti comunitarie.

Tags: 2 euroerasmuseurogruppoeurozonamoneta commemorativa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
Economia

I tecnici della Bce suonano l’allarme: “L’influenza della Cina sull’eurozona aumenta”

28 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione