- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Von der Leyen, nuovo vertice UE in caso di mancata fiducia. Il Consiglio si prepara

Von der Leyen, nuovo vertice UE in caso di mancata fiducia. Il Consiglio si prepara

Si rimane ottimisti, ma l'ipotesi di un esito negativo è comunque considerata. La data del 21 luglio, non ufficiale, opzionata per un eventuale vertice dei leader

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
15 Luglio 2019
in Politica

Bruxelles – Si pensa positivo, ma per ogni evenienza ci si prepara anche al peggio. In Consiglio europeo non vorrebbero tenere nuovi vertici dei capi di Stato e di governo prima di ottobre (17 e 18, come da calendario istituzionale ufficiale), ma si è presa in conto anche la possibilità che il Parlamento europeo possa non esprimere la fiducia a Ursula von der Leyen, presidente designata della Commissione europea. In quel caso servirebbe un altro vertice, e una data non ufficiale ci sarebbe già: domenica 21 luglio.

Il momento della verità è domani, martedì 16 luglio. L’Aula del Parlamento voterà nel pomeriggio, ma il dibattito della mattina chiarirà l’orientamento dei vari gruppi e dunque l’esito. Si pensa in Consiglio che von der Leyen possa farcela, sia pur con una maggioranza risicata. Sarà per questo che sul calendario, il giorno di domenica 21 luglio è considerato come papabile se le cose dovessero andare male. Se in sostanza la candidata designata dai leader non dovesse ricevere l’investitura del Parlamento, si renderebbe necessario un nuovo summit per trovare un nuovo nome, e il 21 luglio sembra essere il giorno buono per il vertice.

Difficile immaginare di potersi riunire prima, del resto. Il 17 e 18 luglio il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, è atteso a Montreal, in Canada, per il summit UE-Canada. Il polacco, data l’agenda, non potrà dunque essere pienamente operativo a Bruxelles prima del giorno dopo, il 19 luglio. Qualora servisse un nuovo vertice, Tusk dovrà discuterne con i leader prima di convocarlo ufficialmente. Insomma, servono i “tempi tecnici” del caso. Anche se in Consiglio auspicano che non serva nulla di tutto ciò.

Tags: Donald Tuskfiducianominetop jobsUeursula von der leyenvertice straordinario

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione