- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Italia: tasso di mortalità molto basso, inferiore alla media Ue

Italia: tasso di mortalità molto basso, inferiore alla media Ue

Eurostat: Le principali cause di morte in Europa sono state attacchi cardiaci, ictus e tumori

Angelo Visci di Angelo Visci
16 Luglio 2019
in Cronaca

Bruxelles – I decessi nell’Unione europea sono diminuiti di circa 80.000 persone tra il 2015 e il 2016. Lo rivela Eurostat: secondo le statistiche le persone morte nel 2016 nell’Ue sono state 5,1 milioni, e il tasso di mortalità più alto si è registrato in coloro che avevano almeno 85 anni e oltre, con 1,9 milioni di defunti (38%). Un terzo dei decessi riguarda persone di età inferiore ai 75 anni, quindi 1,7 milioni (33%), mentre 1,5 milioni di persone sono morte tra i 75 e gli 85 anni d’età.

Le principali cause di morte sono state attacchi cardiaci, ictus e tumori. Poco più di 1,8 milioni di persone sono morte per malattie del sistema circolatorio e 1,3 milioni di persone sono morte di cancro, rispettivamente il 36% e il 26% di tutti i decessi dei cittadini dell’Unione. Le malattie del sistema circolatorio sono state la principale causa di morte nella gran parte degli Stati membri, ad eccezione di Danimarca, Francia, Paesi Bassi e Regno Unito, dove il principale assassino è stato il cancro.

Le malattie delle vie respiratorie rappresentano un altro elemento significativo di morte che nel 2016 ha ucciso 422.000 cittadini dell’Ue (8%). Inoltre una quota significativa dei decessi  è rappresentata da incidenti e altre cause mortali esterne con 237.000 morti (5%), malattie dell’apparato digerente (222.000 morti, 4%), malattie mentali e comportamentali come la demenza (220.000 morti, 4%) e malattie del sistema nervoso, compreso l’Alzheimer (219.000 morti, 4%).

Tra gli Stati membri, la Bulgaria ha registrato il più alto tasso di mortalità con 1.602 decessi ogni centomila abitanti, seguita poi da Lettonia e Romania entrambe con 1.476 morti, Lituania con 1.455 e Ungheria con 1.425 defunti.

All’estremità opposta della scala, il tasso di mortalità più basso tra gli Stati membri dell’Ue è stato registrato in Spagna con 829 decessi per centomila abitanti, precedendo Francia e Italia, rispettivamente con 838 e 843 morti.

Il nostro paese  dunque si trova al terzo posto tra i Paesi dell’Unione europea con il tasso di mortalità più basso con 159 morti in meno nel 2016 riseptto alla media di decessi di tutti gli Stati membri, accertata a 1.002 morti per ogni centomila abitanti.

Tags: cancrodatidecessieurostamalattie cardiovascolarimalattie mentalimortistati membritasso mortalità

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Cancro, in Italia e nell’Ue ancora molto da fare per il ritorno al lavoro dopo o durante le cure

21 Ottobre 2024
Vista satellitare dell'Africa [foto: Wikimedia Commons]
Politica Estera

Clima, Ue-Ua rilanciano la collaborazione meteo con un programma satellitare per dati di terza generazione

19 Agosto 2024
LEONARDO E DOMPE’, NASCE LA PRIMA INFRASTRUTTURA NAZIONALE DI SICUREZZA SANITARIA DIGITALE CON ARCHITETTURA CLOUD

SERVER SUPERCOMPUTER DATA STORAGE [foto: imagoeconomica]
Digital

Cybersecurity, l’industria europea della difesa vuole servizi cloud con alti standard di sicurezza comuni

3 Luglio 2024
Morti decessi eurostat
Notizie In Breve

Il cancro è la principale causa di morte per gli under 65 nell’Unione Europea

7 Maggio 2024
Cronaca

Con la sanità europea -109mila morti l’anno e meno vittime di cancro

13 Marzo 2024
Noms
Politica

Vaccini gratuiti e obiettivi di immunizzazione, le raccomandazioni Ue per rafforzare la lotta al cancro

31 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione