- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’Antitrust UE indaga Amazon per l’utilizzo dei dati dei rivenditori indipendenti

L’Antitrust UE indaga Amazon per l’utilizzo dei dati dei rivenditori indipendenti

Avviata un'approfondita inchiesta complementare a quella condotta dalle autorità garanti della concorrenza di Germania, Italia, Austria e Lussemburgo

Angelo Visci di Angelo Visci
17 Luglio 2019
in Economia, enindustry

Bruxelles – Amazon violerebbe le regole europee sulla concorrenza usando illegalmente dati sensibili provenienti dai rivenditori terzi che utilizzano la sua piattaforma. Su tali basi la Commissione Ue ha aperto un’approfondita inchiesta che è complementare a quella condotta dalle autorità garanti della concorrenza e del mercato di Germania, Italia, Austria e Lussemburgo.

L’indagine antitrust è stata avviata proprio per valutare se l’uso da parte di Amazon di dati sensibili provenienti dai venditori che utilizzano la sua piattaforma di e-commerce contravviene agli accordi di concorrenza dell’Unione europea. Il problema è legato al fatto che la società americana svolge in un duplice ruolo, da una parte i vende prodotti come dettagliante e dall’altra ospita rivenditori indipendenti sulla propria piattaforma in grado di vendere direttamente ai consumatori.

Così Amazon raccoglierebbe continuamente dati sulle attività svolte da chi utilizza la sua piattaforma relative soprattutto agli esercenti, ai loro prodotti e alle transazioni sul mercato in modo tale da poter creare una concorrenza sleale con gli stessi esercenti. Per tale motivo l’inchiesta cercherà di capire se Amazon ha utilizzato i dati dei venditori a proprio vantaggio per competere contro di loro.

“I consumatori europei acquistano sempre più spesso online”, osserva la Commissaria europea per la concorrenza Margrethe Vestager, che sottolinea come “il commercio elettronico ha stimolato la concorrenza nelle vendite al dettaglio, ampliando le possibilità di scelta così da far abbassare i prezzi”. Per cui “dobbiamo assicurare che le piattaforme online non elimino tali vantaggi che il commercio elettronico offre ai consumatori attraverso comportamenti anti-competitivi”.

Quindi per garantire ai consumatori la possibilità di usufruire di tali benefici senza che le grandi piattaforme online possano eliminarli,  è quello di “esaminare molto attentamente le pratiche commerciali di Amazon e il suo duplice ruolo, al fine di verificare la conformità  della società alle regole di concorrenza dell’Ue”, conclude Vestager.

Verranno esaminati dunque gli accordi standard tra Amazon e i rivenditori sulla sua piattaforma, che secondo la Commissione consentirebbero all’azienda americana di analizzare e utilizzare i dati dei venditori terzi, così da verificare se il gigante dell’e-commerce stia sfruttando abusivamente della sua posizione dominante violando gli accordi sulla concorrenza tra le imprese.

Tags: amazonComissione UeconcorrenzaMargrethe Vestagerposizione dominanterivenditori terzi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
automotive [foto: ACEA]
Economia

Vestager all’automotive europea: “Vogliamo preservare la produzione, pronti a nuove misure”

4 Novembre 2024
Stabilimento Intel a Rio Rancho, New Mexico [Foto: Khlnmusa, Wikimedia Commons]
Digital

La Corte di giustizia Ue cancella la maxi-multa da 1,06 miliardi a Intel

24 Ottobre 2024
Economia

Lo spazio aereo europeo diventa sempre più efficiente e rispettoso dell’ambiente

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione