- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » UE, Vestager non molla la Concorrenza e complica la corsa dell’Italia per il commissario

UE, Vestager non molla la Concorrenza e complica la corsa dell’Italia per il commissario

La responsabile dell'Antitrust comunitario conferma ancora una volta di volere tenere il portafoglio, lo stesso che alletta il governo Conte. Che però parte svantaggiato

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
18 Luglio 2019
in Politica
Margrethe Vestager, commissaria per la Concorrenza.

Margrethe Vestager, commissaria per la Concorrenza.

Bruxelles – Se davvero l’Italia ambisce ad avere un commissario responsabile per la Concorrenza nella prossima Commissione europea, le cose potrebbero mettersi in salita. Magrethe Vestager, attuale capo dell’Antitrust comunitario, ha ribadito una volta di più di voler continuare a svolgere il ruolo ricoperto in questi ultimi cinque anni.

“Mi piacerebbe continuare come commissario per la Concorrenza”, dice in conferenza stampa. “Sono molta contenta del mio lavoro, è un gran lavoro”.

Non è la prima volta che Vestager dice di voler proseguire nel suo lavoro. In questo contesto le sue parole suonano come campanello d’allarme per l’Italia. Vestager è già stata confermata dal governo danese come prossimo commissario del regno scandinavo. Viene da cinque anni scanditi da decisioni importanti, che l’hanno portata a crearsi una forte credibilità. Ha un curriculum e l’appoggio del suo governo, è conosciuta e apprezzata.

“Facciamo del nostro meglio per rendere la concorrenza più equa”, ricorda la danese, che in questi anni non ha esitato a multare le grandi imprese che hanno pagato meno tasse o ricevuto agevolazioni di cui tanti altri non godono. Un’attività che ha contribuito a renderla apprezzata anche agli occhi dell’opinione pubblica.

L’Italia in questo momento non ha un candidato ufficiale per la prossima Commissione europea. Ci sono diversi nomi che circolano, ma nessuno definitivo. Di conseguenza non c’è il sostegno del governo, poiché manca “l’investitura”. Oltretutto, i nomi che circolano non sembrano reggere il confronto con l’esperienza di Vestager, che sarà anche uno dei vice presidenti del prossimo esecutivo guidato da Ursula von der Leyen.

Oltretutto i partiti di governo nazionale non fanno parte di nessuna della famiglie politiche europee che hanno trovato l’intesa sulle più alte cariche istituzionali dell’UE ( i cosiddetti “topjobs”). L’Italia parte dunque svantaggiata, e l’autocandidatura di Vestager per lo stesso posto che sembra interessare al governo Conte rischia di complicare le cose nella corsa per il commissario.

Tags: Antitrustcommissione europeaconcorrenzagoverno conteitaliaMargrethe VestagernomineUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione