- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » enindustry » Rete 5G, 24 Paesi UE avviano la valutazione nazionale dei rischi

Rete 5G, 24 Paesi UE avviano la valutazione nazionale dei rischi

Il Commissario per l'Unione di sicurezza annuncia la fase successiva con una valutazione coordinata dei rischi a livello comunitario

Angelo Visci di Angelo Visci
19 Luglio 2019
in enindustry, Economia

Bruxelles – Il completamento della prima fase riguardante l’approccio comune del piano strategico per la sicurezza informatica della rete 5G è stato portato a termine da 24 Stati membri.  Questo è il numero dei Paesi che hanno già presentato alla Commissione europea (che rifiuta di dire quali sono)  le valutazioni nazionali sui rischi per la sicurezza della rete di trasmissione dati di quinta generazione inerenti alle minacce informatiche e il grado di sensibilità dei componenti e di vulnerabilità tecniche dell’innovativa infrastruttura digitale.

Dopo la Commissione ha raccomandato una serie di azioni concrete per valutare i rischi di sicurezza informatica delle reti 5G, tali Stati membri con le valutazioni nazionali non solo possono stabilire standard elevati in materia di cybersecurity, ma anche sfruttare appieno la nuova rete di quinta generazione. Alcuni Paesi  hanno anche potuto adottare misure per rafforzare i requisiti di sicurezza applicabili, mentre altri stanno valutando l’introduzione di nuove misure nel prossimo futuro.

Il Commissario per l’Unione di sicurezza Julian King ha accolto con favore questo importante passo avanti nel quale “la maggior parte degli Stati membri ha presentato le proprie valutazioni riguardo i rischi del 5G, rispondendo prontamente alle richieste della Commissione di mettere in pratica misure concrete per contribuire a garantire la sicurezza informatica in tutta l’UE”.

“La valutazione nazionali sono necessarie per garantire agli Stati membri una preparazione adeguata all’introduzione della prossima generazione di connettività senza fili” ha dichiarato King, affermando come “tale tecnologia innovativa costituirà molto presto la spina dorsale della nostra società e della nostra economia”. Il Commissario esorta i Paesi dell’Unione a “mantenere l’impegno a favore di un approccio comune tale da rendere rapida e sicura l’introduzione del 5G”, sottolineando che è “essenziale una stretta cooperazione a livello europeo sia per raggiungere una solida sicurezza informatica, sia per permettare ai cittadini e alle imprese europee di usufruire al meglio di tutti i benefici che la rete 5G ha da offrire”.

Adesso questi 24 Stati membri approderanno alla fase successiva comprendente una valutazione coordinata dei rischi a livello comunitario che, insieme alla Commissione europea e all’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA), sarà completata entro il mese di ottobre  proprio con l’obiettivo di aumentare il livello di difesa online e la resilienza dei sistemi di informazione in rete.

 

Tags: 5GCommissario sicurezzaconnettivitàCybersecurityinnovazione tecnologicaJulian KingRete 5Gsicurezza informatica

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

5g gigabit fibra
Digital

Arriva il cambio di passo sulla diffusione di fibra e 5G: accordo Ue sul Gigabit Infrastructure Act

6 Febbraio 2024
Sicurezza informatica UE Resilienza informatica
Digital

Consiglio e Parlamento Ue si preparano per i negoziati sulla legge sulla resilienza informatica dei prodotti digitali

19 Luglio 2023
5G ZTE
Digital

La Commissione Ue esclude le aziende tecnologiche cinesi Huawei e ZTE dalla lista di fornitori di reti mobili 5G

15 Giugno 2023
Eugenio Santagata Tim Telsy
Digital

INTERVISTA / Santagata (Tim): “Anche sulla cybersicurezza ci sia autonomia strategica europea. Ma servono più risorse”

24 Maggio 2023
sicurezza informatica Bucarest
Digital

A Bucarest l’inaugurazione del nuovo centro europeo di competenza sulla sicurezza informatica

8 Maggio 2023
5G
Digital

Bei finanzia Tim per 360 milioni con garanzia Sace per la rete 5G

5 Maggio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione