- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Come Juncker, più di Juncker: Una proposta a von der Leyen su come organizzare la sua Commissione

Come Juncker, più di Juncker: Una proposta a von der Leyen su come organizzare la sua Commissione

L'idea di Fabian Zuleeg, direttore dell'European Policy Centre: "Coerenza decisionale anche se dei commissari euroscettici non saranno cooperativi"

Lena Pavese di Lena Pavese
22 Luglio 2019
in Politica

Bruxelles – Una struttura mutuata da quella lanciata cinque anni fa da Jean-Claude Juncker, che introdusse i vice presidenti “tematici”, ma pensata per far andare avanti la Commissione europea anche nel caso in cui dei commissari euroscettici tentassero di fermarla.

E’ la proposta di Fabian Zuleeg, direttore del prestigioso think tank European Policy Centre.

Nel momento in cui entrerà in carica il primo novembre, la nuova presidente, afferma Zuleeg, “deve, soprattutto, impostare una struttura per la sua squadra. Il suo predecessore, Jean-Claude Juncker, ha apportato alcune innovazioni. In particolare, ha creato il ruolo del primo vicepresidente”, rendendo poi gli altri vice “leader di team di progetto distribuiti sul aree significative di politica come il mercato unico digitale o l’Unione dell’energia”.

Von der Leyen, secondo Zuleeg, “dovrebbe continuare questo processo, in parte per affrontare le carenze delle precedenti riforme, ma anche per costruire un possibile quadro che garantisca la coerenza del processo decisionale nel caso in cui alcuni commissari euroscettici si comportassero in modo non cooperativo”.

Il modo migliore per garantire che ciò avvenga secondo la proposta “è passare da una struttura con cluster diversi per aree politiche diverse a gruppi permanenti di commissari, ciascuno guidato da un vicepresidente”. Questi, secondo Zuleeg, dovrebbero non solo coordinare e dirigere il lavoro dei loro team, “ma avranno anche bisogno di portafogli significativi, dando loro un controllo diretto sulle risorse sia finanziarie sia umane. Sotto Juncker, ricorda l’autore, “alcuni leader nazionali brontolarono che al ‘loro’ commissario era dato un grado inferiore; ma i vicepresidenti si sono lamentati a loro volta della mancanza di influenza sul maggiore personale e sui budget dei Commissari”.

Tags: commissione europeaeuropean policy centreFabian Zuleegnominestrutturaursula von der leyenvice presidenti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione