- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Cittadinanza europea: l’Italia è quella che ne concede di più

Cittadinanza europea: l’Italia è quella che ne concede di più

Secondo Eurostat nel 2017 sono state 825.000 le persone provenienti da Stati terzi diventate cittadini dell'Unione, il nostro Paese con una percentuale pari al 18%, è in cima alla classifica seguito da Regno Unito con il 15%, Germania e Francia con il 14%

Angelo Visci di Angelo Visci
24 Luglio 2019
in Cronaca

Bruxelles – Le persone che hanno acquisito la cittadinanza europea da uno degli Stati membri dell’Ue nel 2017 sono state 825.447. Secondo i dati Eurostat i maggiori beneficiari della cittadinanza Ue sono persone provenienti da Marocco (8%) e Albania (7%), che insieme sono in cima alla classifica delle acquisizioni della cittadinanza europea, che è stata conferita rispettivamente a circa 68.000 marocchini e a circa 59.000 albanesi.

L’Italia (33,4%) insieme a Spagna (25,2%) e Francia (24,6%) rappresentano i principali Stati membri dove tali persone che vengono dal Marocco sono riuscite ad acquisire la cittadinanza Ue, con una percentuale totale dell’83,2%.

La penisola italiana (46,1%), insieme a quella ellenica (50,6%), si trova in cima alla classifica anche per quanto riguarda il conferimento della cittadinanza ai cittadini dell’Albania, che insieme compongono quasi il 97% delle concessioni .

Ai cittadini di Marocco e Albania seguono quelli di India e Turchia con un tasso percentuale del 4% e rappresentano il terzo gruppo più grande di cittadini di Paesi terzi con il maggior numero di cittadinanze europee acquisite. Lo Stato membro che ha conferito il maggior numero di cittadinanze Ue a coloro che provengono dell’India è stato il Regno Unito con il 53% delle concessioni. Mentre la Germania è stata invece la nazione che ha attribuito la cittadinanza europea alla maggior parte delle persone provenienti dalla Turchia, con il 50% delle cittadinanze concesse.

Inoltre il nostro Paese è stato lo Stato Ue che ha concesso il maggior numero di cittadinanze a cittadini di Paesi terzi, ovvero 146.605 concessioni con una percentuale di acquisizione della cittadinanza pari al 18%, seguita poi da Regno Unito con il 15%, Germania e Francia con il 14%, Svezia e Spagna con l’8%.

Tags: cittadinanza Ueconferimento cittadinanzadati statisticieurostatmigrantipaesi terzipassaportostati membri

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Produzione concimi chimici [foto: Imagoeconomica]
Notizie In Breve

Ue, nel 2023 si riduce il commercio di prodotti chimici

6 Novembre 2024
Green Economy

Clima, nel 2023 finanziamenti pubblici Ue per 28,6 miliardi

5 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Un piatto di spaghetti al Pomodoro. L'Italia è regina della pasta [foto: imagoeconomica]
Cronaca

Italia regina della pasta, nel 2023 i due terzi di produzione ed export sono tricolore

25 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione