- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Italia primo Paese UE per morti da epatite C. Andriukaitis: “Più prevenzione”

Italia primo Paese UE per morti da epatite C. Andriukaitis: “Più prevenzione”

I dati Eurostat confermano il triste primato tricolore. Il commissario europeo per la Salute invita tutti a promuovere vaccinazioni e cure mirate

Angelo Visci di Angelo Visci
26 Luglio 2019
in Cronaca

Bruxelles – La buona notizia è che i numeri diminuiscono, la cattiva notizia è che l’Italia resta il primo Paese dell’UE per decessi da epatite C. Anche nel 2016, come nel 2015, il maggior numero di vittime si registra nello Stivale, secondo i dati Eurostat diffusi oggi, in vista della giornata mondiale contro l’epatite (28 luglio).

Nel 2015 in tutto il territorio dell’UE si sono registrati 7.293 morti, nel 2016 se ne sono contati 6.610. L’Italia non fa eccezione, e vede scendere il numero complessivo di infezioni letali da 2.885 a 2.745. Più di un terzo del totale delle vittime si registra in Italia, dunque.

L’Italia è il Paese europeo con il più alto tassi di mortalità per epatite C (HCV). Eurostat calcola 38 decessi per milione di abitanti, superando di molto il tasso medio UE (13 decessi per milione di abitanti).

Al di là di cifre e classifiche, l’epatite continua a rappresentare un problema per tutti, per il disappunto del commissario per la Salute, Vytenis Andriukaitis. “Mi rattrista vedere nell’UE il gran numero di persone che vivono con l’epatite B, che è prevenibile, e con l’epatite C, che è sia prevenibile che curabile”.

Allo stato attuale, ricorda Andriukaitis, medico prima ancora che commissario europeo, l’epatite virale B e C colpisce 325 milioni di persone in tutto il mondo, provocando 1,4 milioni di morti all’anno. “Eppure – denuncia – oltre l’80% delle persone affette da epatite manca di servizi di prevenzione, test e trattamento. Questa situazione può e deve cambiare”.

L’unica cosa da fare per Andriukaitis è “concentrare i nostri sforzi sulla prevenzione”. I vaccini sono uno degli strumenti per questa politica, ammette il commissario. I vaccini, dice, sono “il grande vicolo per la salute pubblica dei nostri tempi”. Però, sottolinea, “un vero investimento nell’eliminazione della malattia significa garantire che questi strumenti preventivi non siano solo disponibili, ma accessibili ai cittadini europei”. In aggiunta serve anche “un’assistenza mirata e di qualità”.

Tags: decessiEpatite Cepatite viraleeurostatitaliamalattieSalutetasso mortalitàUevirusVytenis Andriukaitis

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione