- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Spagna, Sànchez non rinuncia all’incarico ma chiude a Podemos

Spagna, Sànchez non rinuncia all’incarico ma chiude a Podemos

Il leader socialista dopo aver incassato la sfiducia dalla sinistra radicale ora apre agli altri partiti. Il re Felipe esorta le forze poitiche al negoziato e si orienta per un nuovo giro di consultazioni

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
26 Luglio 2019
in Politica Estera

Madrid – Pedro Sànchez, il premier socialista incaricato resta appeso a un filo. Ieri il congresso dei deputati gli ha nuovamente negato la fiducia a causa dell’astensione di Podemos con cui erano in corso le trattative per un governo di coalizione di sinistra. Il passo falso del PSOE e la chiusura della formazione guidata da Pablo Iglesias, ora rimettono la Spagna sulla strada di nuove elezioni, per la seconda volta in sette mesi e per la quarta volta in quattro anni.

Nella seconda votazione sarebbe stata necessaria la maggioranza semplice dei 350 deputati ma per il governo sono arrivati solo i 124 voti dei socialisti mentre i contrari (Popolari, Ciudadanos e Vox) sono stati 155.

A questo punto il premier incaricato ha due mesi di tempo per ritentare: se entro il 23 settembre non riuscirà ad avere il voto favorevole del congresso, gli spagnoli torneranno alle urne nella prima data utile il 10 novembre.

Stamani il re Felipe VI ha ricevuto la presidente della Camera, Meritxell Batet e ha esortato le forze politiche al negoziato per consentire la formazione di un governo stabile per il paese. Il re concederà altro tempo e prima di sciogliere le Camere, nella prima settimana di settembre convocherà un nuovo ciclo di consultazioni. Sànchez ha annunciato di non voler gettare la spugna, nonostante ieri in aula abbia lanciato dure accuse all’alleato di governo in pectore.  “Nessun rinuncia” all’investitura dopo le elezioni di aprile dunque e anzi nella notte il leader socialista ha detto di “voler esplorare anche altre strade” per un governo di coalizione e, di voler cercare un dialogo con il Partido Popular e Ciudadanos con l’obiettivo di incassare almeno qualche astensione.

Ieri in aula contro la sinistra radicale sono partite pesanti accuse da parte della capogruppo socialista Adriana Lasta che ha attaccato Podemos, che “impedisce alla Spagna di avere un governo di sinistra”. Gli ultimi cinque giorni di trattativa sono stati particolarmente carichi di tensione, anche se tra i due partiti non ci sono distanze sul programma. Iglesias aveva rinunciato ad entrare personalmente chiedendo però ministeri di peso tra cui il portafoglio del Lavoro come condizione irrinunciabile, ritenendo non sufficienti la vicepresidenza e il dicastero della salute.

Ai socialisti che hanno accusato Podemos di guardare solo alle poltrone, Iglesias aveva replicato altrettanto duramente, chiedendo “rispetto nella trattativa” che è stata trascinata dal PSOE “colpevolmente fino alle ultime 48 ore”.

Ma a Podemos che chiede ora un nuovo negoziato fin dai prossimi giorni, il partito di maggioranza relativa chiude la porta a un governo di coalizione. “I negoziati sono stati fatti sul serio, ma la loro possibilità si è esaurita ieri, non possiamo ora fare come se ieri non fosse successo nulla”, ha risposto la vicepremier Carmen Calvo che ha confermato l’intenzione di Pedro Sànchez di “esplorare nuove soluzioni per evitare le elezioni”.

Tags: Congresso dei deputati spagnaelezioni spagnaPablo IglesiasPedro SanchezPodemospsoespagna

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
ribera audizioni
Politica

L’audizione di Ribera è uno scontro feroce sulle vittime di Valencia. E mette a rischio il via libera ai vicepresidenti dell’esecutivo Ue

13 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
valencia lutto
Cronaca

Alluvione a Valencia, bandiere a mezz’asta in tutte le istituzioni Ue. Metsola: “Accesso ai fondi per calamità sia più facile”

31 Ottobre 2024
Raccolta di arance [foto: imagoeconomica]
Agricoltura

In Spagna e Portogallo avanza il parassita mangia-agrumi, per cui l’Ue non ha programmi di contenimento

28 Ottobre 2024
Sánchez
Politica

L’ultimatum della sinistra spagnola a Sánchez: “Cessi i rapporti con Israele o usciamo dal governo”

21 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione