- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Eurozona, cala ancora l’inflazione: 1,1% a luglio

Eurozona, cala ancora l’inflazione: 1,1% a luglio

La frenata del costo di energia e servizi traina in basso i valori di tutta eurolandia

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
31 Luglio 2019
in Economia

Bruxelles – Continua a scendere l’inflazione nell’Eurozona. A luglio ha toccato quota 1,1%, secondo i dati preliminari diffusi da Eurostat. Si tratta di una contrazione rispetto al valore di giugno (1,3%). Incide sulla nuova frenata la diminuzione del costo dell’energia (-1,1 punti percentuali) e del costo dei servizi (-0,4 punti percentuali).

La situazione non piace alla Banca centrale europea. In occasione dell’ultima riunione del consiglio direttivo, il presidente della BCE, Mario Draghi, ha avvertito del calo dell’economia per effetto delle troppe incertezze a livello globale. Ha ribadito “la necessità di un orientamento di politica monetaria altamente accomodante per un prolungato periodo di tempo, poiché i tassi di inflazione, effettivi e previsti, si sono collocati persistentemente al di sotto di livelli in linea con il valore” del 2%, ritenuto ottimale per il funzionamento economico.

I dati Eurostat di oggi, dunque, non sorprendono. Non a Francoforte, almeno, dove il consiglio direttivo della BCE si dice “pronto ad adeguare tutti i suoi strumenti, ove opportuno, per assicurare che l’inflazione si avvicini stabilmente al livello” del 2%.

L’inflazione misura l’aumento del costo di beni e servizi. E’ vero che un livello basso di inflazione è un bene per famiglie e consumatori, che hanno dai loro redditi un maggiore potere d’acquisto. Però una diminuzione del costo di bene e servizi può essere frutto anche di una calo della domanda. Un calo delle domanda fa crollare i prezzi dell’offerta, ponendo un danno per la produzione.

La deflazione rischia di portare tutto questo, e il fatto che il costo della vita sia sempre più lontano dai valori di riferimenti ritenuti “sicuri”, vale a dire il 2%, induce la BCE a correre ai riparti.

Tags: bcebeniconsumicosto della vitaenergiaeurostateurozonainflazioneservizi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Produzione concimi chimici [foto: Imagoeconomica]
Notizie In Breve

Ue, nel 2023 si riduce il commercio di prodotti chimici

6 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione