- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Migranti, ora anche Cipro vuole soluzioni europee. Chiesta all’UE la ripartizione di 5.000 persone

Migranti, ora anche Cipro vuole soluzioni europee. Chiesta all’UE la ripartizione di 5.000 persone

Il governo di Nicosia ha inviato la lettera alla Commissione europea, che ora dovrà cercare una soluzione al problema

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
7 Agosto 2019
in Politica, Cronaca
Una veduta aerea dell'isola di Cipro

Una veduta aerea dell'isola di Cipro

Bruxelles – Non più solo Italia, Grecia e Malta. Adesso alla lista dei Paesi sofferenti per le pressioni migratorie si aggiunge anche Cipro. Il piccolo Stato membro, meno di un milione di abitanti, ha inviato alla Commissione europea una lettera in cui chiede di trovare una soluzione alla situazione sulla parte sud dell’isola, dove si ammassano tanti, troppi richiedenti asilo per le capacità di accoglienza e gestione del Paese.

Il governo di Nicosia chiede aiuto perché altri Stati membri si facciano carico di cinquemila richiedenti asilo. Cipro, che finora ha cercato di farsi carico da sola della situazione, sembra aver perso il controllo della situazione. Già prima dell’invio della lettera a Bruxelles il ministro degli Interni cipriota, Constantinos Petrides, aveva ricordato la particolarità dell’isola, divisa in due con un nord a trazione turca e una posizione geografica che la vede più vicina al Medio oriente che all’Europa

“Questa è davvero un’anomalia unica”, ha ricordato Petrides. “Siamo un paese dell’Unione Europea che non può controllare i propri confini settentrionali e l’agenzia di guardia costiera Frontex non può pattugliare come in altri Paesi, quindi non possiamo adottare le misure prese da altri Paesi”. Da qui la necessità di rivolgersi a Bruxelles, con la Commissione europea che conferma di aver ricevuto la lettera da Nicosia e che adesso cercare di capire cosa fare e come farlo.

Non sarà facile, vista la solita tendenza dei governi nazionali dell’UE a muoversi con poca convinzione e in ordine sparso sulla questione dei flussi e la ripartizione dei richiedenti asilo. Anche perché sul tavolo ci sono già le richieste di Italia e Malta di alleggerire le pressioni migratorie. Già adesso il governo Conte ha chiesto che l’Europa si faccia carico dei migranti sbarcati su suolo italiano, e la presidente della Commissione europea che si installerà l’1 novembre, Ursula von der Leyen, ha assunto impegni con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per tentare di risolvere una volta per tutte la questione dell’immigrazione.

Ora anche Cipro preme per soluzioni europee. “In assenza di una soluzione permanente a livello europeo, chiediamo ufficialmente una ridistribuzione più effettiva delle persone”, dice lo stesso ministro Petrides. Dal governo di centrodestra, legato alla famiglia politica europea del PPE, arriva dunque una richiesta ai colleghi popolari europei di una risposta europea ad un problema troppo europeo per essere gestito dalla sola Cipro. Le stesse richieste dell’Italia.

Tags: ciprocommissione europeaimmigrazionemigrantiUeursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione