- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il voto sulla TAV spacca il governo: scontro agostano tra M5S e Lega

Il voto sulla TAV spacca il governo: scontro agostano tra M5S e Lega

Un voto in Senato scontato conferma il progetto italo-francese ma sale la tensione tra alleati. Il PD: Conte salga al Colle a certificare la crisi

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
7 Agosto 2019
in Politica, Economia

Roma – Il Senato italiano vota a favore del TAV ma questo si sapeva già. Nel giorno dello scontro politico tra Lega e Movimento 5 Stelle il progetto dell’alta velocità Torino-Lione diventa solamente un pretesto per far salire la tensione tra alleati nell’ultimo giorno utile prima della pausa agostana.

Dopo la Camera, anche il Senato va in vacanza con un voto scontato sulle mozioni a favore o contro il tunnel italo- francese. La Lega non presenta proposte sue ma si accoda a quelle delle opposizioni di PD e Forza Italia che vengono approvate con 180 voti. La mozione del M5S ne incassa solo 110e viene bocciata con l’unico esito di mostrare la debolezza della maggioranza, divisa su un’opera strategica, ma su cui il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, aveva già abdicato: “bloccarla costerebbe più che farla”.  Una spaccatura resa in tutta evidenza dai pareri discordanti tra membri del governo, il passaggio istituzionale forse più surreale della giornata.

“Ci saranno conseguenze nei prossimi giorni e nei prossimi mesi” è l’avvertimento lanciato dalla Lega in un crescente provocatorio contro gli alleati. “Il governo non ha più una maggioranza, Conte ne prenda atto e vada al Quirinale per riferire della situazione di crisi che si è creata” dice il segretario del PD Nicola Zingaretti che accusa Salvini e Di Maio di fare “giochi estivi contro gli italiani”.

Il resto è un copione ripetuto più volte nelle ultime settimane: da Forza Italia Silvio Berlusconi invita il capo della Lega “a interrompere l’esperienza fallimentare” di governo e chiedere elezioni anticipate.  “Non allontanatevi da Roma” sarebbe il messaggio recapitato ai parlamentari leghisti dal capo, frase che sembra alimentare il clima da pre-crisi ma che in realtà rientra nella logica della provocazione verso gli alleati.

In ogni caso il Movimento accusa il colpo e ha la faccia di Luigi Di Maio che lascia Palazzo Madama scuro in volto senza commentare. Compito che s’intesta Beppe Grillo che, replicando ai militanti noTav, fa quadrato: “Non avere i numeri in Parlamento non significa tradire, il tradimento è quando si passa dalla parte degli avversari”.

Ora sulla graticola c’è il ministro dei trasporti Danilo Toninelli che fin dal principio del suo incarico aveva scommesso sulla contrarietà della grande opera e deve incassare una sconfessione in piena regola.

Un rimpasto di governo é forse sempre più vicino, potrebbe scattare  non subito ma a breve, in concomitanza con la candidatura ufficiale del Commissario europeo, una carta che quasi certamente verrà pescata tra i ministri in carica. Occasione che consentirà di rendere più indolore per il governo Conte ogni spostamento o sostituzione.

Tags: alta velocitàdanilo toninelligoverno contelegaLuigi Di Maiom5sMatteo SalviniMovimento 5 stelleTavTorino-Lionetrasportitreno

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

automotive [foto: ACEA]
Economia

Vestager all’automotive europea: “Vogliamo preservare la produzione, pronti a nuove misure”

4 Novembre 2024
Economia

L’Ue rende definitivi i dazi sulle auto elettriche cinesi

29 Ottobre 2024
Politica Estera

Ue e Paesi del golfo persico, a Bruxelles le prove politiche di nuova collaborazione

15 Ottobre 2024
(Photo by GABRIEL BOUYS / AFP)
Economia

I progetti di von der Leyen per l’alta velocità piacciono alle compagnie ferroviarie

11 Ottobre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Pnrr, l’Ue promuove l’Italia su riforme e investimenti fatti fin qui

10 Ottobre 2024
treno, ferrovie
Economia

Trasporti più efficienti, green e investimenti sull’alta velocità: le ambizioni dei Ministri europei riuniti a Budapest

20 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione