- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » A Bruxelles si tifa per Conte, con il PD

A Bruxelles si tifa per Conte, con il PD

Il premier dimissionario è conosciuto, oramai si sa come trattarlo, e, almeno lui personalmente, non ha mai creato grandi problemi al progetto europeo. Gli uomini Dem sono poi quanto di meglio si ritenga di poter trovare in Italia in chiave europeista.

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
28 Agosto 2019
in Politica
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte (destra), con il presidente della Commissione Ue, Jean-ClaudeJuncker

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte (destra), con il presidente della Commissione Ue, Jean-ClaudeJuncker

Bruxelles – Tutto sommato a Jean-Claude Juncker forse dispiacerebbe non incontrare più Giuseppe Conte come presidente del Consiglio italiano. Non si vedono da un paio di mesi e anche l’occasione del G7 di Biarritz è andata persa, perché il presidente della Commissione europea solo ieri è rientrato al lavoro dopo un periodo di convalescenza per una piccola operazione chirurgica.

In queste settimane di crisi i due non si sono ancora sentiti, ma non è escluso che lo facciano nelle prossime ore. L’agenda di Juncker è ancora in via di definizione, ed ora il primo tema sul quale la Commissione è coinvolta è la Brexit, e da qui, con una telefonata a Boris Johnson, è ricominciato il lavoro del lussemburghese.

In questa crisi agostana a Bruxelles l’unica cosa chiara è che la Lega potrebbe essere fuori dal prossimo governo, e la cosa viene vista con un certo sollievo. Ancor più si vedrebbe con sollievo se l’Italia riuscisse ad evitare le elezioni anticipate e se Conte restasse al suo posto, circondato da ministri del PD nei ruoli economici chiave.

Nell’assenza forzata di Juncker è stato il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, da Biarritz, a spendere qualche parola che chiarisce la posizione dell’Unione: “Il presidente Giuseppe Conte è stato uno dei migliori esempi di lealtà in Europa”, ha detto il polacco, sottolineando poi una frase chiave: “E’ sempre difficile difendere gli interessi nazionali e trovare soluzioni europee ma su di lui posso dire soltanto cose positive”. E’ chiaramente un endorsement verso un premier che, in realtà, si è fatto sfuggire molte occasioni di fare gli “Interessi nazionali”, ma che certo non ha messo mai i bastoni tra le ruote dell’Unione. E quindi all’UE, vista la situazione italiana, uno come Conte va bene, anche perché una delle cose che meno piacciono a Bruxelles sono le novità: meglio gestire una continuità, pur con qualche aggiustamento, che avventurarsi in strade nuove e poco conosciute. In fondo poi, ha detto Tusk, la compagnia di Conte è anche piacevole: “Ha un gran senso dell’umorismo”, ha chiosato.

Anche il presidente Usa Donald Trump ha partecipato a questa rete di protezione:  Conte è “un uomo di talento, spero rimanga primo ministro”.

Le elezioni anticipate in Italia, in questo momento, con i sondaggi che circolano, sono proprio una bestia nera. L’idea che Matteo Salvini, che a Bruxelles si è visto poco e niente, ma sul quale si è commentato tanto, possa stravincere un voto popolare, magari alleato con la destra estrema di Fratelli d’Italia è terrorizzante. Già un governo con la Lega (oltre che i cinque stelle) è stato una continua preoccupazione, ma un governo della Lega sarebbe davvero troppo. Già ci sono grossi problemi con Ungheria e Polonia, aggiungere a questi un Paese grande come l’Italia complicherebbe molto le cose.

E allora meglio trovare ancora Conte a Palazzo Chigi, anche se sempre come uomo dei Cinque stelle, ma alleato con il PD. Il premier, dicevamo, è conosciuto, oramai si sa come trattarlo, e, almeno lui personalmente, non ha mai creato grandi problemi al progetto europeo. Gli uomini del PD sono poi quanto di meglio a Bruxelles si ritenga di poter trovare in Italia in chiave europeista. Uno di loro, David Sassoli, lo si è già scelto per guidare il Parlamento europeo, ed un altro, Roberto Gualtieri, ne guida la commissione Economica, forse la più importante.

Le elezioni, poi, aprirebbero un periodo di incertezza troppo lungo in questo momento. Bene che vadano le cose, in questa eventualità un governo non nascerebbe prima di metà dicembre. Che ne sarebbe della manovra economica, che tante preoccupazioni desta a Bruxelles? Al di là dei contenuti, che in caso di vittoria leghista non sarebbero certo condivisi, quando sarebbe varata?

E poi c’è anche il problema del commissario europeo italiano. Tranne la Francia, che ha promesso la nomina per ieri ma senza rispettare l’impegno, tutti gli altri hanno indicato i loro candidati a Ursula von der Leyen, meno l’Italia. Ma la Commissione deve essere messa in piedi, le caselle vanno riempite, e per l’Italia, comunque sia, non è che si possono riservare gli “avanzi”. Ogni casella ha il suo peso nell’organizzazione complessiva e, come spiegano in Commissione, “prima arriva la nomina meglio è”, anche perché i tempi cominciano ad essere stretti: si devono svolgere le interviste con la presidente eletta e poi, a fine settembre, inizieranno le audizioni in Parlamento, che voterà ad ottobre. Ci sarà un governo in carica in Italia per quella data? A Bruxelles si spera di sì.

Tags: bruxellesgiuseppe contegovernopd

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione