- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Johnson chiude il Parlamento per evitare una legge contro il “no deal Brexit”

Johnson chiude il Parlamento per evitare una legge contro il “no deal Brexit”

Lo speaker della Camera dei Comuni John Bercow parla di “oltraggio costituzionale”. Sassoli: "Ascoltare i parlamenti fa sempre bene alla democrazia. Per questo è meglio tenerli aperti"

Lena Pavese di Lena Pavese
28 Agosto 2019
in Politica
Boris Johnson

Boris Johnson

Bruxelles – Il primo ministro britannico Boris Johnson ha deciso di chiudere il Parlamento per 23 giorni lavorativi, a partire dal 10 settembre fino al 14 ottobre, per impedire che le opposizioni possano adottare una legislazione che blocchi un’uscita dall’Unione europea senza accordo.

Formalmente il premier ha “chiesto” alla regina Elisabetta II di adottare questa decisione, ma di fatto il provvedimento è esecutivo, dato che la capa dello Stato non ha il potere di opporsi ad una richiesta del governo.

Un precedente di questo tipo c’è, a parte due altre chiusure, di pochi giorni e senza grandi polemiche, nella storia britannica: quando nel 1642 il re Carlo I Stuart decise di bloccare il lavoro del parlamentari sciogliendo l’assemblea. Finì come si sa, in una guerra civile, e nel 1649 il re fu decapitato.

Le opposizioni sono insorte, ma c’è ben poco che possano fare. I migliori giuristi stanno valutando la possibilità di rivolgersi alla magistratura, ma il tema è complesso ed il tempo è poco.

Dunque il discorso della regina, dopo questa “prorogation” sarà il 14 ottobre, appena prima del Consiglio europeo che dovrà sancire eventuali, improbabili, novità sul processo Brexit e un paio di settimane prima del 31 ottobre, data fissata per la Brexit, che Johnson vuole ad ogni costo, anche senza un accordo con Bruxelles.

Le possibilità di evitare questa eventualità si riducono al lumicino, visto che di fatto prima del 14 ottobre il Parlamento ha solo una settimana di lavoro (dal 3 al 10 settembre). Una via di uscita alla quale si starebbe lavorando è quella di una mozione di sfiducia al premier (che ha una traballante maggioranza di un solo voto), che imporrebbe uno scioglimento del Parlamento e dunque porterebbe con se la possibilità di un rinvio della Brexit concessa dall’Unione europea di fronte ad un evento importante che giustificherebbe una proroga, sempre che il governo britannico la richieda.

Lo speaker della Camera dei Comuni John Bercow, che di solito non commenta le scelte politiche del governo, questa volta non ha taciuto, ed ha parlato di “oltraggio costituzionale”. “Comunque la si giustifichi, è del tutto evidente che la proposta bloccherebbe il dibattito parlamentare sulla Brexit, e impedirebbe ai parlamentari di fare il loro dovere nel definire il futuro del Paese”, ha aggiunto Bercow secondo il quale questa chiusura sarebbe “un’offesa al processo democratico e i diritti dei parlamentari in quanto rappresentanti del popolo eletti”.

Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli critica anche lui la scelta di Johnson: “Ascoltare i parlamenti fa sempre bene alla democrazia – scrive in un tweet -. Per questo è meglio tenerli aperti”.

Ascoltare i Parlamenti fa sempre bene alla democrazia. Per questo è meglio tenerli aperti. #Prorogation

— David Sassoli (@DavidSassoli) August 28, 2019

Tags: brexitchiusuraDavid Sassoliparlamentoregina Elisabetta II

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Carles Puigdemont, Antoni Comín
Politica

La Corte Ue dà ragione a Tajani: il suo rifiuto di proclamare eurodeputati Carles Puigdemont e Antoni Comín era legittimo

26 Settembre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Roberta Metsola Parlamento Ue
Politica

Cecchettin, Sassoli, Falcone e Borsellino. Tutti i riferimenti italiani nel re-insediamento di Metsola

16 Luglio 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione