- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Von der Leyen ancora al lavoro (con qualche bocciato) sulla lista dei commissari

Von der Leyen ancora al lavoro (con qualche bocciato) sulla lista dei commissari

"Non tutti i nomi che vedete circolare faranno parte della squadra", spiega la portavoce della Commissione europea. A Roma non è stato chiesto specificamente di indicare una donna, ma si attende con urgenza la nomina

Lena Pavese di Lena Pavese
2 Settembre 2019
in Politica
Mina Andreeva, portavoce capo della Commissione europea

Mina Andreeva, portavoce capo della Commissione europea

Bruxelles – C’è già qualche bocciato, qualche nome cambiato dagli stessi governi, uno che manca ancora del tutto (l’italiano). La lista dei commissari europei che la presidente eletta Ursula von der Leyen presenterà al Parlamento europeo non è ancora completa, nonostante dai governi di 26 Paesi i nomi siano già stati inviati e resi noti (anche se, a quanto pare, alcuni governi non hanno completato la procedura formale di nomina).

A quanto si spiega in Commissione alcuni nomi sono stati bocciati, molti portafogli non sono ancora stati assegnati, e dunque il lavoro è ancora in corso.

Anche perché, e non se ne fa mistero, finché non c’è un nome italiano non si può completare il puzzle, almeno per la parte che riguarda i portafogli più importanti, ma senza i quali non si possono fare neanche gli incastri per quelli “secondari”. Dunque c’è una certa trepidazione per avere il candidato di Roma, ma al momento manca un referente, o meglio, c’è solo Giuseppe Conte, che però non ha modo di negoziare con Bruxelles una posizione per l’Italia finché non ha anche un nome da proporre.

“Le proposte non sono ancora chiuse, non tutti i nomi che avete visto circolare faranno parte del team”, spiega Mina Andreeva, capo portavoce della Commissione Juncker, che fa anche da portavoce per il team di von der Leyen.

Le incertezze dipendono, spiega Andreeva, “dagli esiti delle interviste che la presidente eletta sta conducendo dalla scorsa settimana, che ancora sono in corso, e dalla distribuzione dei portafogli”. Alcuni Paesi, a quanto si apprende, non avrebbero poi formalizzato le nomine, impedendo dunque di procedere con le interviste.

“Ecco il primo compito del nuovo governo: recuperare il tempo perso nella proposta del nome italiano come componente della commissione europea”, commenta da Roma Piero De Luca, capogruppo PD in commissione Politiche europee alla Camera. “Proviamo a porre rimedio a un ritardo che sta rischiando di compromettere la stessa attribuzione di un portafoglio di peso all’Italia – spiega De Luca – e rispondiamo positivamente alla richiesta giunta oggi, ancora una volta, dalla presidente Ursula von der Leyen impegnata nel completamento della sua squadra”.

Per quanto riguarda la presenza di un cinquanta per cento di donne nel team von der Leyen l’obiettivo non è lontano, al momento dovrebbero essere una dozzina e la metà sarà 13 o 14 (la Gran Bretagna ha comunicato che non indicherà un commissario). Von der Leyen ha chiesto ai Paesi membri, collettivamente, di garantire questo equilibrio “lo ha chiesto indistintamente a tutti, non ci sono richieste per singoli Stati”, spiega la portavoce a chi le chiede se la richiesta di un candidato donna sia stata inviata in particolare a Roma.

Tags: commissaricommissione europeaitaliaPiero De LucaVon der Leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

von der leyen lula g20 mercosur
Economia

Von der Leyen al G20 spinge per chiudere l’Accordo Ue-Mercosur. Ora anche l’Italia guarda al fronte del no guidato dalla Francia

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione