- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il Conte II supera l’esame del popolo 5Stelle, mercoledì si scioglie la riserva

Il Conte II supera l’esame del popolo 5Stelle, mercoledì si scioglie la riserva

Il voto della piattaforma Rousseau gli ha assegnato quasi l’80 per cento dei sì (79,3). Si limano i nomi dei ministri e del commissario europeo

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
3 Settembre 2019
in Politica

Roma – Gli attivisti del Movimento 5 Stelle danno l’ultimo via libera al governo Conte. Il voto della piattaforma Rousseau gli ha assegnato quasi l’80 per cento dei sì (79,3) mentre i contrari sono stati il 20,7 per cento. Boom anche di votanti, il record per la piattaforma che ne ha registrati oltre 79 mila. Ora mancano le ultime limature alla lista dei ministri e presumibilmente domani il presidente incaricato scioglierà la riserva con il nuovo esecutivo.

“Orgoglioso di questo voto e del governo che verrà”, ha detto Luigi Di Maio nella conferenza stampa convocata per presentare i risultati della consultazione on line. “La legge di bilancio sarà la prima grande verifica di ciò che abbiamo messo nel programma” ha detto il capo politico del Movimento che non ha risparmiato stoccate alla Lega e Salvini “irresponsabili mentre noi garantiamo la stabilità del Paese”.

Dal PD nessun commento specifico sul voto, anche se l’attesa ai piani alti del Nazareno aveva alimentato qualche preoccupazione. Chiuso però il lavoro programma, il segretario Nicola Zingaretti ha spiegato che “si è fatto un altro passo avanti per un governo di svolta. Riduzione delle tasse sul lavoro, sviluppo economico, green economy, rilancio di scuola, università e ricerca, modifica radicale dei decreti sicurezza: ora andiamo a cambiare l’Italia” ha scritto il leader Dem.

A questo punto del percorso le prossime ore saranno tutte dedicate alla squadra dei futuri ministri che saranno proposti al capo dello Stato. Di Maio chiede il rispetto dei ruoli per il “garante” Giuseppe Conte e soprattutto del presidente Sergio Mattarella. Tuttavia, nella trattativa con il Partito democratico il nodo continua a essere “il secondo” che resterà a Palazzo Chigi che, azzerata l’idea dei vicepremier, avrà il ruolo di sottosegretario alla presidenza. Un presidio che difficilmente il PD lascerà scoperto, se non altro per ragioni mediatiche. Come succede sempre nelle ore precedenti alla consegna della lista del nuovo governo, imperversano le previsioni, caselle e nomi che in questi giorni sono circolati, spesso senza conferme.

L’interesse di Bruxelles è rivolto con particolare apprensione per la nomina del Commissario italiano, un ritardo che ha costretto la presidente, Ursula von der Leyen a tenere aperte le deleghe della futura squadra. Il nome più accreditato sembra essere quello dell’ex premier Paolo Gentiloni, sempre che non venga proposto per il ministero degli Esteri. Attenzione in UE anche per i futuri ministri dell’Economia e degli Affari europei, cariche (specialmente la prima) sulle quali più di altre, Sergio Mattarella vorrà mettere il sigillo presidenziale.

Tags: giuseppe contegovernoRousseau

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Bart De Wever
Politica

Belgio, De Wever, colui che vuole “far evaporare” il Paese, incaricato di formare il governo. Con i socialisti

10 Luglio 2024
Paesi Bassi Geert Wilders
Politica

Paesi Bassi, Wilders non riesce a trovare una maggioranza e rinuncia a fare il premier

14 Marzo 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, alla presentazione del libro 'L'inquilino' di Lucia Annunziata [Bruxelles, 7 marzo 2023. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
Politica

Gentiloni: “Italia in carreggiata grazie a Ue e alleanza atlantica”

7 Marzo 2023
Politica

Conte a Bruxelles cerca casa per i 5 Stelle: incontro con i Verdi/Ale in vista di “un possibile ingresso nel gruppo”

24 Gennaio 2023
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, lascia il vertice informale dei leader di Praga [Praga, 7 ottobre 2022]
Politica

Draghi: “Nessuna preoccupazione per l’Italia, solo curiosità”

7 Ottobre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione