- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Commissione Agricoltura Parlamento UE: nessun taglio sul bilancio 2020

Commissione Agricoltura Parlamento UE: nessun taglio sul bilancio 2020

Il testo proposto da De Castro: "Respingiamo la riduzione di 14,6 milioni di euro, proposta dall'esecutivo comunitario per le Organizzazioni dei produttori nel settore ortofrutticolo, deplorando anche l'assenza di misure per i prodotti di origine animale"

Gaia Terzulli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@gaiaterzulli" target="_blank">@gaiaterzulli</a> di Gaia Terzulli @gaiaterzulli
4 Settembre 2019
in Notizie In Breve

Bruxelles – Il bilancio agricolo 2020 per ortofrutta, zucchero, promozione all’export e frutta nelle scuole non dovrà essere tagliato. E’ quanto chiede la commissione Agricoltura del Parlamento europeo, accogliendo a larga maggioranza il parere elaborato dell’eurodeputato PD, Paolo De Castro.

“I nostri prodotti – ha commentato il coordinatore dei Socialisti e Democratici alla ComAgri – hanno più che mai bisogno del sostegno dell’Europa. Inoltre sarebbe un segnale negativo per tutto il settore, in vista del negoziato UE per la programmazione finanziaria europea 2021-2027”.

In questo modo, ha spiegato De Castro, “respingiamo la riduzione di 14,6 milioni di euro, proposta dall’esecutivo UE, per le Organizzazioni dei produttori nel settore ortofrutticolo, deplorando anche l’assenza di misure per i prodotti di origine animale”. L’Esecutivo dovrebbe incentivare la produzione privata dello zucchero per sopperire alla crisi generata dalla chiusura delle fabbriche, ha spiegato l’eurodeputato, sottolineando, sul tema della Brexit, l’urgenza di valutare l’impatto che un no-deal avrebbe sul settore agroalimentare.

De Castro ha poi esortato la Commissione UE a fare di più per promuovere prodotti di qualità e per distribuirli nelle scuole, diversificandoli. Ha poi salutato positivamente il maggiore sostegno dato dall’Europa alla ricerca e all’innovazione, anche nel settore agro-ecologico. “In gioco – ha concluso – c’è il futuro dei nostri giovani e di tutto l’agroalimentare, che rappresenta la prima industria europea”.

Tags: agricolturaagroalimentarecommissione agricolturapacPaolo De Castroparlamento europeozucchero

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Zucchero consumatore [foto: Imagoeconomica]
Agricoltura

Wojciechowski: “‘No’ alla reintroduzione di quote per lo zucchero”

6 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Raccolta di arance [foto: imagoeconomica]
Agricoltura

In Spagna e Portogallo avanza il parassita mangia-agrumi, per cui l’Ue non ha programmi di contenimento

28 Ottobre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione