- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Nel 2017 l’Europa ha perso 137 miliardi da evasione dell’IVA. L’UE: “Governi facciano riforme”

Nel 2017 l’Europa ha perso 137 miliardi da evasione dell’IVA. L’UE: “Governi facciano riforme”

La denuncia nel rapporto diffuso oggi. Italia maglia nera, con le maggiori perdite.

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
5 Settembre 2019
in Non categorizzato

Bruxelles – IVA, i conti continuano a non tornare. Evasioni, frodi, mancate riscossioni pesano tanto, troppo, sulle casse di tutta Europa. In tutta l’Unione europea nel solo 2017 il cosiddetto “divario dell’IVA”, vale a dire differenza complessiva tra il gettito atteso e l’importo effettivamente riscosso, ammonta a oltre 137 miliardi di euro. Soldi persi, risorse che non possono essere impiegate per finanziare ciò di cui i cittadini hanno bisogno.

A lanciare l’allarme la Commissione europea in uno studio diffuso oggi. L’esecutivo comunitario denuncia la mancanza di progressi registrati. In un solo anno in tutto il territorio dell’UE, tra il 2016 e il 2018, il fenomeno è rimasto praticamente identico in termini di proporzioni. Appena otto miliardi di euro in meno, le perdite del 2017. Il gap, denuncia il documento, “si è leggermente ridotto rispetto agli anni precedenti, ma rimane molto elevato”. E’ il caso in particolare dell’Italia, primo Paese per mancati versamenti dell’imposta. Nel 2017 sono andati persi 33,6 miliardi di euro. Per dare un’idea, poco meno di un quarto di tutta l’IVA non pagata a livello europeo è concentrata nella Penisola.

Anche i tanto attenti tedeschi hanno molto su cui dover lavorare. Dopo l’Italia, nella classifica dei divari dell’IVA, c’è proprio la Germania (25 miliardi di euro persi nel 2017). A livello percentuale è invece la Romania ad aver subito maggiori perdite (-36%, pari a 6,4 miliardi di euro).

“Gli Stati membri non possono permettersi di stare a guardare mentre miliardi di euro vanno persi a causa di pratiche illegali come le frodi a carosello e di incongruenze nel sistema dell’IVA”, lamenta Pierre Moscovici, commissario per gli Affari economici. “Per raggiungere progressi più significativi servirà una profonda riforma del sistema dell’IVA, cosicché sia più resistente alla frode”.

Tags: commissione europeaevasione fiscalefiscoitaliaivaPierre MoscovicitasseUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione