- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Paolo Gentiloni commissario all’Economia, a lui chiesta la rivoluzione del fisco

Paolo Gentiloni commissario all’Economia, a lui chiesta la rivoluzione del fisco

Succede a Pierre Moscovici. La presidente designata von der Leyen: "Ha grande esperienza, si accinge a intraprendere in Europa è una grande missione". "Felice che Gualtieri sia ministro"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
10 Settembre 2019
in Politica
Paolo Gentiloni

Paolo Gentiloni

Bruxelles – A Paolo Gentiloni la presidente eletta della Commissione europea Ursula von der Leyen vuole affidare l’importante portafoglio che ha chiamato “Economia” , nel gruppo che sarà coordinato dal vice presidente Valdis Dombrovskis, responsabile di “Economia che funzioni per le persone”. Lo ha annunciato la stessa politica tedesca sottolineando che l’ex premier italiano “ha grande esperienza”, durante una conferenza stampa a Bruxelles, nella quale ha presentato la composizione della sua Commissione, che entrerà in carica il primo novembre prossimo. Sempre parlando di Gentiloni von der Leyen ha affermato che “sappiamo bene che quella che si accinge a intraprendere in Europa è una grande missione. Per fortuna ha tutto il nostro sostegno e quello del premier Conte”.

Le competenze sono le stesse del portafoglio che ha ora Pierre Moscovici, sempre nel gruppo coordinato da Dombrovskis, anche se cambia il nome da “Affari economici” a “Economia”. Quello che von der Leyen si aspetta da Gentiloni non è tanto “l’attuazione del patto di stabilità e crescita con tutta la flessibilità prevista”, quanto la rivoluzione delle politiche fiscali europee.

Come messo nero su bianco nella lettera di incarico, a Gentiloni viene chiesto di “trovare un accordo” in sede internazionale per un tassa digitale. Si tratta di far pagare il web, i suoi giganti e tutti i suoi operatori. Non è una cosa da poco. Ancora, gli viene chiedi di “rendere realtà” il progetto per una base imponibile consolidata comune per l’imposta sulle società (CCCTB), proposta che ha trovato resistenze in seno al Consiglio e che Moscovici non ha saputo chiudere nel corso del suo mandato.

C’è poi la questione della tassa sulle emissioni di CO2. Von der Leyen intende introdurre una tassa per la produzione transfrontaliera di carbonio. Dovrà lavorare a stretto contatto con Timmermans per poterla realizzare.

 

 

Von der Leyen ha parlato anche del neo ministro italiano dell’Economia, Roberto Gualtieri, sostenendo di essere “felice di vederlo ministro per l’Economia in Italia perché ne conosce le grandi competenze dimostrate in Europa”. Per la presidente eletta della Commissione Gualtieri “non è solo capace di capire i problemi, ma anche di proporre soluzioni pratiche”.

Ora la parola passa al Parlamento europeo, dove Gentiloni (dopo aver risposto a domande scritte che saranno inviate nei prossimi giorni) sarà interrogato di persona, come tocca ad ogni candidato membro dell’esecutivo comunitario, nella commissione competente, che dovrà esprimere un primo parere sulla nomina prima del voto complessivo dell’Aula su tutti i nuovi commissari.

Tags: Carbon TaxCO2commissario europeocommissione europeadigitalefiscoinquinamentoPaolo GentiloniRoberto Gualtieritassazione digitaletasse

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione