- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Brexit, il nuovo Parlamento UE non dà scampo a Londra: la linea non cambia

Brexit, il nuovo Parlamento UE non dà scampo a Londra: la linea non cambia

La prossima settimana una mozione sul tema, la prima dei nuovi deputati europei dopo le elezioni. I contenuti non sono una novità, ma servono a non dare alcun spiraglio a Boris Johnson

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
12 Settembre 2019
in Politica

Bruxelles – Fino all’ultimo era tutto incerto, tutto in bilico. In Parlamento europeo si ragionava sulla possibilità di aggiungere ai lavori d’Aula della prossima settimana una risoluzione sulla Brexit. Alla fine il testo sarà in Plenaria. Non c’è nulla di nuovo nel documento di otto pagine a firma dei capigruppo di popolari (EPP), socialdemocratici (S&D), liberali (RE), verdi e sinistra radicale (GUE) e Antonio Tajani, presidente della commissione Affari costituzione, responsabile per il dossier. Di nuovo c’è il Parlamento europeo.

Le posizioni dell’Eurocamera erano già state espresse, e il messaggio politico che giunge da Bruxelles è di continuità. I nuovi parlamentare europei eletti lo scorso 26 maggio non fanno altro che confermare la linea già espressa dai loro predecessori. Non è cosa da poco, perché “il Parlamento avrà l’ultima parola” sulla Brexit, ricorda il presidente dell’istituzione comuitaria, David Sassoli. Qualunque cosa succeda servirà un voto del Parlamento, che ribadisce una volta di più la linea.

“Non ci sarà alcun accordo senza backstop”, le disposizioni transitorie per la gestione delle frontiere irlandesi, tiene a sottolineare Sassoli. C’è la disponibilità a valutare ogni eventuale proposta alternativa di Londra al backstop e all’accordo trovato tra l’UE e Theresa May, “ma sfortunatamente fino ad ora il Regno Unito non ha prodotto alcuna alternativa credibile da un punto di vista giuridico e operativo”.

La risoluzione prevede dunque anche lo scenario di mancato accordo. Viene stabilito che questa eventualità sarà completa responsabilità britannica, e si ribadisce che non avere alcun accordo di uscita non implica la cessazione degli obblighi finanziari. Quindi, in situazione di ‘no-deal’ il Parlamento “rifiuterà il consenso a qualsivoglia accordo tra l’UE e il Regno Unito fino a quando il Regno Unito non avrà onorato i suoi impegni finanziari”.

Si ribadisce poi che il Parlamento è disponibile a concedere a Londra un’estensione del periodo transitorio ma solo “se ve ne sono ragioni” valide quali “evitare un mancato accordo, indire elezioni o un nuovo referendum, revocare l’articolo 50, o approvare l’accordo di recesso“.

C’è un allegato alla mozione di risoluzione. E’ il giudizio verbale di Sassoli agli ultimi avvenimenti britannici, in particolare la decisione di sospendere le attività di Westminster. “Ha colpito la decisione presa sul Parlamento sulla base di regole risalenti a quando il Parlamento aveva altre funzioni. Oggi i tempi sono cambiati. I Parlamenti devono restare sempre aperti, specie quando si discute il futuro del Paese. A noi piace così”.

Tags: brexitDavid Sassolihard brexitno dealparlamento europeorisoluzione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Cop29
Green Economy

Clima, l’Eurocamera chiede ai leader riuniti alla Cop29 di sposare il principio “chi inquina paga”

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione