- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Franceschini e la collega tedesca Müntefering alla Triennale di Milano

Franceschini e la collega tedesca Müntefering alla Triennale di Milano

Per la seconda edizione della conferenza internazionale VigoniForEurope dedicata alle industrie creative

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
16 Settembre 2019
in Notizie In Breve
Villa Vigoni

Villa Vigoni

Roma – Nelle giornate del 16 e 17 settembre prossimi avrà luogo il VigoniForEurope, convegno internazionale ideato dal Centro Italo-Tedesco per l’Eccellenza Europea Villa Vigoni in collaborazione con i Ministeri degli esteri italiano e tedesco dedicato alle politiche culturali. L’edizione 2019 del VigoniForEurope, promosso con la Triennale Milano dal titolo Re-Thinking Creativity in a Changing Society, spiega una nota, si interroga sui nuovi significati della creatività nella società di oggi.

L’incontro in Triennale del 17 settembre alle ore 10 verrà inaugurato dal Ministro italiano dei Beni e delle Attività Culturali Dario Franceschini e dal Ministro di Stato tedesco per la politica culturale internazionale Michelle Müntefering. Secondo Franceschini “la cultura rappresenta un valore fondante nelle relazioni italo-tedesche. Eredi di una storia secolare di reciproci influssi, oggi Italia e Germania reinterpretano in chiave contemporanea le proprie tradizioni grazie a un dialogo virtuoso fra creatività e territorio, in cui artigianalità delle produzioni e attenzione alla sostenibilità si coniugano nel reciproco rispetto del rapporto tra uomo e natura”.

Per la tedesca Müntefering: “’Created in Europe’ è la mia visione per un’industria creativa europea forte e transfrontaliera, e per un’idea di design sostenibile nel mondo. Quest’impulso può venire da Italia e Germania assieme”.

Un modello positivo di cooperazione tra Italia e Germania su cui Christiane Liermann Traniello, Segretario Generale del Centro Italo-Tedesco, si esprime con soddisfazione: “da sempre Italia e Germania sono unite nel forte convincimento che la cultura debba ricoprire un ruolo centrale nel dibattito europeo. Villa Vigoni, con i suoi quasi 80 incontri l’anno dedicati alla cooperazione tra Italia e Germania, è un esempio concreto della forte volontà dei due paesi di continuare ed approfondire il dialogo proficuo a livello europeo”.

Tags: Dario FranceschiniMichelle MünteferingTriennale MilanoVigoniForEuropeVilla Vigoni

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Intitolato a Sassoli il progetto S.Stefano Ventotene per il recupero dell’ex carcere borbonico

17 Gennaio 2022
Italia leader nelle politiche culturali europee
Cultura

Italia leader europea nelle politiche culturali?

11 Ottobre 2021
Cultura

La cultura unisce il mondo. Draghi e Franceschini aprono il G20 tematico nella cornice del Colosseo

29 Luglio 2021
Politica

Laguna free: stop alle grandi navi a Venezia. Il governo dà il via libera al decreto

14 Luglio 2021
Economia

L’Italia dice ‘no’ ai corridoi turistici, ma nell’Unione prosegue il dialogo sugli accordi bilaterali

20 Maggio 2020
Cronaca

Il Turismo, carta per ripartire. Speriamo che lo sia per tutti gli europei

14 Maggio 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione