- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Scoppia il caso Reynders: il candidato commissario alla Giustizia accusato di corruzione

Scoppia il caso Reynders: il candidato commissario alla Giustizia accusato di corruzione

Nuova grana per la Commissione von der Leyen. Secondo un ex agente segreto belga l'attuale vice premier avrebbe costruito un giro internazionale di tangenti e di vendita di armi alla Libia

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
16 Settembre 2019
in Politica
Didier Reynders

Didier Reynders

Bruxelles – Non finiscono i guai per la “squadra von der Leyen”. Mentre nel Parlamento europeo è esploso il caso del titolo “Proteggere lo stile di vita europeo” assegnato dalla presidente eletta al portafoglio per l’Immigrazione, in Belgio su tutti i giornali si inseguono le notizie sul vice premier e ministro degli Esteri e della Difesa Didier Reynders, appena candidato da Ursula von der Leyen ad essere commissario europeo alla Giustizia, per un caso di corruzione e di vendita illegale di armi che, se vero, ne travolgerebbe la carriera e metterebbe in difficoltà la spessa presidente eletta.

Il caso di corruzione riguarderebbe fatti accaduti in Congo e Libia, ma anche a Bruxelles ed è stato rivelato da un’ex agente segreto belga nello scorso aprile. Reynders ha negato ogni addebito, ed anzi nega di sapere che su di lui è stata aperta un’inchiesta preliminare, che invece secondo gli organi di stampa è in corso, anche perché obbligatoria quando la magistratura riceve informazioni dalla polizia.

Secondo le accuse Reynders, insieme ad altre personalità note in Belgio, sarebbe coinvolto in un caso di tangenti per la costruzione dell’ambasciata belga a Kinshasa, la capitale del Congo (ex colonia Belga) e per l’edificazione di una nuova sede della polizia a Bruxelles. Si sospettano anche comportamenti illeciti nella vendita di armi alla Libia.

Il giornale EuObserver scrive che l’autore delle accuse è Nicolas Ullens De Schootens, un ex agente dei servizi segreti belgi VSSE, nei quali ha lavorato per undici anni.

Sarà un grosso problema per Reynders presentarsi all’esame del Parlamento europeo in queste condizioni, le accuse, se confermate, sono pesanti e difficilmente i deputati potrebbero accettare un candidato così esposto.

Tags: commissione europeacorruzioneDidier Reyndersursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione