- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Reynders e gli altri, i nomi che mettono in difficoltà la nuova Commissione UE

Reynders e gli altri, i nomi che mettono in difficoltà la nuova Commissione UE

Ursula von der Leyen ha quattro membri designati oggetto di indagini e al centro di accuse di illeciti. Alla stessa presidente è contestata una malagestione di fondi pubblici quand'era ministro della Difesa tedesco

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
16 Settembre 2019
in Politica
Dall'alto a sinistra, in senso orario: Didier Rynders, Rovana Plumb, Janusz Wojciechowski, Sylvie Goulard

Dall'alto a sinistra, in senso orario: Didier Rynders, Rovana Plumb, Janusz Wojciechowski, Sylvie Goulard

Bruxelles – Non inizia per niente bene la Commissione von der Leyen. L’apertura del fascicolo a carico di Didier Reynders da parte della procura belga è solo l’ultimo episodio di una squadra dove i casi con la giustizia non sono pochi, e che mettono in luce non proprio scintillante sin da subito la presidente e le sue scelte. Non solo. Dovrà essere il Parlamento europeo a pronunciarsi sull’ammissibilità dei candidati. Eventuali bocciature sarebbero uno schiaffo alla Commissione e agli Stati membri.

La commissaria designata per il Mercato interno, con responsabilità anche su Industria, è un nome noto della politica francese. Ma Sylvie Goulard sembra essere nome noto anche alla gendarmerie. Su di lei sono piovute le accuse di aver utilizzato fondi europei per pagare assistenti che però lavoravano in Francia. Per questo è stata interrogata già al commissariato di Nanterre, pur dopo aver già restituito al Parlamento circa 42.000 euro.

Altro nome oggetto di accertamenti di è quello di Janusz Wojciechowski, il polacco indicato dal governo di Varsavia per lavorare nella prossima commissione e che Ursula von der Leyen ha indicato per l’agricoltura. Anche per lui c’è l’ombra di irregolarità nei rapporti con il Parlamento europeo. E’ sotto inchiesta da parte dell’OLAF, l’agenzia anti-frode dell’UE , per presunte irregolarità nei rimborsi spese di viaggio ai tempi del suo mandato da eurodeputato. Se le accuse dovessero venire confermate sarebbe un duro colpo per il diretto interessato e per la Commissione. Wojciechowski ha lasciato il Parlamento europeo per andare alla Corte dei conti europei, l’organismo responsabile di controllare come viene impiegato il denaro europeo.

Altri problemi avvolgono la figura di Rovana Plumb. La romena proposta come prossimo commissario per i Trasporti è accusata di aver favorito affari illeciti nel settore immobiliare tramite l’agevolazione del trasferimento di terreni vicini al Danubio, concessi in locazione a una società privata. Il caso è finito addirittura all’attenzione del Consiglio d’Europa.

Si aggiunge quindi alla lista il belga Didier Reynders, il commissario che dovrebbe essere responsabile per la Giustizia, che è all’attenzione della giustizia. Quattro commissari su 27 non sono pochi. E non va dimenticato che alla lista si aggiunge anche lei, Ursula von der Leyen, accusata di aver malspeso e mal gestito risorse pubbliche ai tempi in cui era ministro della Difesa tedesco.

Non certo il migliore bigliettino da visita per la Commissione chiamata a rilanciare l’Europa e la fiducia nel progetto comunitario.

Tags: belgiocommissari designaticommissione europeaDidier ReyndersfranciaJanusz WojciechowskiPoloniaromaniarovana plumbSylvie GoulardUeursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione