- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ciolos: “Non so dire come voteremo su candidati commissari, eliminare dubbi”

Ciolos: “Non so dire come voteremo su candidati commissari, eliminare dubbi”

Il capogruppo dei liberali in Parlamento europeo ammette che lo schieramento è diviso. Non piace il nome fornito della Romania, ma gli stessi liberali hanno due personalità tallonate dalla giustizia

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
18 Settembre 2019
in Politica
Dacian Ciolos

Dacian Ciolos

Bruxelles – Le vicende giudiziarie che vedono coinvolti i candidati designati agitano la famiglia liberale in Parlamento europeo. Saranno gli europarlamentari a dover decidere se le persone indicate da Ursula von der Leyen per servire nel prossimo esecutivo comunitario sono degne dell’incarico. Si renderanno necessarie audizioni e l’analisi dei conflitti di interesse. Il processo di selezione inizierà il 30 settembre, ma già adesso Renew Europe (RE), il gruppo liberale non sa cosa fare.

“Non so dire come voteranno i membri del nostro gruppo”, ammette Dacian Ciolos nella conferenza tenuta a margine dei lavori d’Aula. Il capogruppo RE sa che all’interno dei liberali non piace il nome di Rovana Plumb, commissaria designata dalla Romania accusata di aver favorito operazioni illecite nel settore immobiliare. Ma votare contro la socialdemocratica vorrebbe dire innescare veti incrociati. Ad essere al centro di accertamenti ci sono anche i liberali Didier Reynder (Belgio) e Sylvie Goulard (Francia), che avranno bisogno dei voti di tutte le parti per essere promossi in Parlamento.

“E’ nell’interesse degli stessi commissari designati fornire spiegazioni e sgombrare il campo da dubbi”, dice Ciolos. E’ vero che prevale la presunzione di non colpevolezza, ma “anche solo il dubbio indebolisce la figura del commissario”. Quindi ben vengano le audizioni. “Il confronto con il Parlamento è l’occasione per fornire risposte e spiegazioni”. Nel caso di Reynders, a cui è stata notificata l’apertura di un fascicolo pochi giorni fa, “sono certo che farà tutto quanto in suo potere per chiarire la sua posizione”.

Tags: commissari designatidacian ciolosliberaliparlamento europeoUeursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione