- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Commissario UE per la ‘protezione dello stile di vita europeo’

Commissario UE per la ‘protezione dello stile di vita europeo’

FISE di FISE
18 Settembre 2019
in Editoriali
Schinas

Margaritis Schinas

Di Alice Recine e Adriano Maggi

Durante la sessione del 10 settembre scorso, nell’aula del Parlamento Europeo, Ursula von der Leyen ha presentato la lista dei commissari che la affiancheranno nel suo incarico di nuovo presidente della Commissione Europea.

Dei commissari – in totale ventisei – otto compongono il gruppo dei Vicepresidenti e di questi i Vicepresidenti esecutivi saranno tre.

Il grado di esecutivo comporta l’onere di occuparsi di uno degli ambiti prioritari dell’agenda di lavoro; Frans Timmermans, del gruppo dei socialisti, sarà esecutivo incaricato del progetto del Green Deal europeo, con l’obiettivo di rendere l’Europa “il primo continente a impatto ecologico zero”, come dichiarato dalla stessa von der Leyen durante la conferenza stampa di presentazione della lista.

La liberale danese Margrethe Vestager, nominata vicepresidente esecutivo per il Digitale, gestirà al contempo il ruolo di commissario alla Concorrenza già ricoperto nel precedente esecutivo.

Per Valdis Dombrovskis, ex primo ministro lettone, si conferma il coordinamento delle questioni economiche che gestirà, peraltro, a stretto contatto con il neo-nominato commissario all’Economia Paolo Gentiloni.

Molte critiche sono arrivate all’indirizzo della leader von der Leyen per l’incarico di commissario attribuito al greco Margaritis Schinas, con un portafogli che riporta la dicitura “per la protezione dello stile di vita europeo”, oltre ad un’importante delega all’immigrazione. Nonostante l’ottima idea di affidare la gestione del tema migrazioni a un paese del Sud dell’Europa, i più colpiti dai flussi, risulta quantomeno equivoco il passaggio sulla sicurezza; “Collegare la migrazione alla protezione dello stile di vita europeo, nel portafoglio del commissario, rischia di inviare un messaggio preoccupante“, ha commentato la direttrice dell’ufficio di Amnesty International presso le istituzioni europee, Eve Geddie. “Le persone che hanno migrato, hanno contribuito allo stile di vita dell’Europa nel corso della sua storia. Confidiamo che il commissario designato s’impegnerà a fondo per un’Unione europea in cui percorsi sicuri e legali consentiranno ai migranti di continuare a contribuire al futuro dell’Europa”.

È chiaro il riferimento alla necessità di risolvere il nodo immigrazione attraverso una riforma del trattato di Dublino sul diritto d’asilo, ipotesi paventata nei giorni scorsi sia dal presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, sia dalla stessa leader della Commissione che a margine dell’incontro di Bruxelles con il premier Giuseppe Conte ha dichiarato: “Una riforma del regolamento di Dublino è fondamentale per la solidarietà tra gli Stati membri dell’UE, è uno dei punti fondamentali del nostro programma”.

Per quanto riguarda il ruolo del commissario Schinas, diverse richieste di chiarezza sono arrivate sia da alcuni membri dell’Europarlamento che da esponenti politici e non, di diversi paesi. Per chiudere il caso sarà tuttavia necessario attendere l’audizione del commissario agli inizi del mese di ottobre, davanti al parlamento europeo che confermerà (o meno) l’organico della nuova Commissione.

 

Tags: commissione europeaursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione