- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Italia Viva

Italia Viva

Diego Marani di Diego Marani
18 Settembre 2019
in Editoriali

“Nomen omen” dicevano i latini e anche nel caso della nuova creatura politica partorita da Matteo Renzi, sarà analizzando il nome più che cercando di decifrare i proclami del suo leader che se ne capirà il messaggio politico. “Italia viva” è innanzitutto il contrario di “Viva l’Italia”, motto romantico-patriottico tendenzialmente perdente da gridare davanti a un plotone d’esecuzione imperialregio o comunque teutonico. “Italia viva” è invece innanzitutto una misura di salute pubblica che amputa con il bisturi quella presumibilmente morta e che porta dunque la scissione renziana fin nel corpo del paese.

Con la sua “Italia viva”, Renzi apre così il vaso di Pandora di tutte le italie possibili a seconda del loro stato vitale, da quella rediviva a quella moribonda spalancando l’arco costituzionale a finora inaudite formazioni politiche. Ma “Italia viva” è anche il riciclaggio di un vecchio slogan che figurava sulla fiancata dell’autobus della campagna elettorale veltroniana nel 2008. Una coincidenza che potrebbe essere fatale al nuovo partito renziano, ma che sembra essere più incidentale che premeditata: è colpa della nostra lingua che non riesce a stare al passo con l’inventiva della nostra politica. E con la tragica scomparsa dal suo lessico di due preziosi riferimenti: destra e sinistra. Inesorabilmente questo ha portato ad un elefantismo del centro, che ora può stare a destra come a sinistra perché a destra e a sinistra non c’è più nessuno.

“Italia viva” richiama anche la storica trasmissione della TV dei Ragazzi degli anni Sessanta “Vangelo vivo”, che andava in onda il venerdì subito dopo “La spada di Zorro” e subito prima di “Non è mai troppo tardi”. Qui è chiaro il richiamo al voto cattolico e la presa di distanza dall’analfabetismo che sempre incombe e che ora ritorna, ma dall’alto e stranamente colpisce i vertici del paese prima delle masse e smentisce il maestro Manzi: sì, è troppo tardi. Resta anche da capire chi è ancora cattolico in Italia e cosa crede significhi essere cattolico l’elettore cattolico. Schiacciata fra il Padre Pio dell’avvocato del popolo e il rosario blasfemo del capopolo, la secessione renziana sembra ispirarsi ai Ragazzi di Padre Tobia, altra trasmissione cult della TV dei ragazzi, che già annunciava lo scoutismo cattocomunista.

“Italia viva”, con la sua connotazione bio, rilancia inoltre la tradizione naturalista degli inizi della seconda repubblica, quando i partiti erano piante come la Margherita e l’Ulivo e i DS erano una quercia. Ma ricorda sinistramente l’edera repubblicana che, non l’ha mai notato nessuno, è una pianta infestante e ha infestato più d’un governo con il suo abbraccio letale. “Italia viva” si presta anche a future evoluzioni, migliorandosi in “Italia viva e vegeta” da cui sarà un attimo abbracciare la causa ambientalista con “Italia natura viva” o anche solo “Italia verde”.

Comunque sia, “Italia viva” si annuncia come il piccolo e cattivo partito che servirà alle minoranze per diventare maggioranze nella nuova Italia proporzionale. Un ruolo che storicamente in Italia è appartenuto a partiti che poi scompaiono e i cui leader muoiono in esilio.

Tags: Italia VivaMatteo Renzinome

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Matteo Renzi
Politica

Elezioni europee, Renzi guarda agli scontenti di destra e sinistra per rafforzare il suo Centro

21 Agosto 2023
Renew Europe Liberali Europei
Politica

Renew Europe ci sarà anche alle elezioni europee 2024. Accordo tra i liberali per la piattaforma elettorale comune

12 Maggio 2023
Sessione Plenaria Parlamento Ue Eurodeputati
Politica

Dal ritorno di Mussolini e Comi al sussulto M5S. Come sono cambiati i partiti italiani al Parlamento Ue dopo le elezioni

9 Novembre 2022
Terzo Polo Renew Europe Danti Ferrandino
Politica

Dopo l’addio di Calenda il terzo polo si riorganizza al Parlamento Ue e accoglie l’ex-Pd Ferrandino

9 Novembre 2022
Elezioni Italia Circoscrizione Estero Ue
Politica

Come si presentano i partiti alle elezioni del 25 settembre nella circoscrizione Estero. I candidati in Europa

7 Settembre 2022
Terzo Polo Azione Italia Viva Elezioni 2022
Politica

Né destra né sinistra, ma “l’unica lista con un programma che guarda agli expat”. Il terzo polo alla circoscrizione Estero

7 Settembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione