- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Occupazione Ue: un quinto dei lavoratori ha un contratto part time

Occupazione Ue: un quinto dei lavoratori ha un contratto part time

In Italia lo accetta il 66% delle persone che non trovano un impiego a tempo pieno. Secondo le stime Eurostat accade a causa delle difficoltà incontrate nella ricerca di un lavoro full time o del doversi occupare di bambini e disabili

Angelo Visci di Angelo Visci
18 Settembre 2019
in Economia, enindustry

Bruxelles – Coloro che hanno avuto un impiego part time nel 2018 sono stati un quinto di tutti i lavoratori nell’Ue. A rivelarlo è Eurostat secondo le cui stime 31,2 milioni di donne e 9,5 milioni di uomini di età compresa tra i 20 e i 64 anni hanno avuto nel 2018 un contratto di lavoro a tempo parziale, rappresentando dunque il 19% dell’occupazione totale europea.

I principali motivi per il quale una persona non lavora a tempo pieno sono proprio le difficoltà incontrate nella ricerca di quest’ultimo (26%), seguito dal fatto che molte persone hanno bisogno di un’occupazione che non li tenga occupati un’intera giornata lavorativa, per prendersi cura di bambini o di adulti disabili (24%). Il primo riguarda maggiormente gli uomini (36%), mentre il secondo principalmente le donne  (23%).

Negli Stati membri dell’UE, il più alto tasso di occupazione con contratto part time a causa della mancanza di accesso ad un lavoro a tempo pieno e stato registrato in Grecia (70%), seguita da Italia (66%), Cipro (65%) e Bulgaria (59%). Mentre la percentuali più basse sono state registrate in Estonia (6%), seguite da Belgio, Repubblica Ceca e Slovenia (7% ciascuna) e Paesi Bassi (8%).

A parte quindi la difficoltà di trovare un lavoro full time, nel nostro Paese le altre cause per il quale un lavoratore ha un assunzione a tempo parziale riguarda il fatto di doversi occupare di bambini o disabili (14,4%), di avere responsabilità familiari o personali (4,8%), di essere impegnati in corsi di formazione o educazione (1,9%) ed infine chi fa parte di una categoria protetta (1,6%).

Tags: dati statisticieurostatlavoro a tempo parzialeoccupazionepart timeUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione