- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Brexit, il no-deal inquieta la Polonia. Ambasciatore invita gli ‘expat’ a rientrare

Brexit, il no-deal inquieta la Polonia. Ambasciatore invita gli ‘expat’ a rientrare

Il diplomatico di Varsavia a Londra scrive ai 624mila cittadini senza residenza permanente e li invita a muoversi. "Sono preoccupato"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
19 Settembre 2019
in Politica

Bruxelles – La Polonia richiama in patria i cittadini oltre Manica. Il timore di una Brexit disordinata, senza accordi e senza regole, preoccupa il governo di Varsavia che invita gli ‘expat’ a tenersi pronti al peggio e a considerare seriamente l’ipotesi di un rientro a casa. L’ambasciatore a Londra, Arkady Rzegocki, ha scritto a tutti i connazionali su suolo britannico, riconoscendo di “essere preoccupato” per le prospettive che si delineano all’orizzonte. “Vi esorto a prendere seriamente in considerazione la possibilità di rientrare nel vostro Paese”.

Attualmente ci sono circa 832mila polacchi residenti in Regno Unito, ma solo un quarto (208mila) ha fatto domanda di residenza permanente sull’Isola. Questo implica che dopo il 31 ottobre, giorno della Brexit, la maggior parte dei cittadini polacchi (624mila) saranno in balia degli eventi. “E’ per questo che esorto coloro che vivono nel Regno Unito ad agire”, scrive ancora l’ambasciatore. “Li invito a fare richiesta di residenza permanente o a considerare di rientrare in Polonia”. Il diplomatico ricorda il buon andamento economico del suo Paese, con una crescita robusta che genera nuovi posti di lavoro. “Penso che sia una buona occasione per ritornare”, afferma.

Chi vive già da cinque anni può soggiornare a tempo indeterminato in Regno Unito, mentre tutti gli altri devono fare richiesta di residenza permanente. Si tratta di compilare un formulario on-line, che garantisce il riconoscimento di uno statuto provvisorio di residenza, necessario per vedersi concedere cinque anni di tempo per stare in Gran Bretagna dopo i quali si può richiedere la residenza fissa.

Tags: brexitcittadini europeiexpatPoloniaRegno Unitoresidenza permanenteUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione