- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Mercato del lavoro e ricerca, Draghi indica all’Italia cosa mettere nell’agenda di riforme strutturali

Mercato del lavoro e ricerca, Draghi indica all’Italia cosa mettere nell’agenda di riforme strutturali

Negli ambiti di intervento citati dal presidente della BCE anche mercato dei prodotti, aumento della concorrenza, giustizia e istruzione. Cruciali poi politiche di bilancio "prudenti"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
23 Settembre 2019
in Economia, enindustry

Bruxelles – L’Italia ha avuto problemi e continua ad avere problemi, tanto che diventa motivo di discussione in Parlamento europeo. C’è Mario Draghi in commissione Affari economici, per la sua ultima audizione da presidente della Banca centrale europea (BCE). Tempo per fare bilanci, per discutere delle sfide future. Per Luis Garicano, vicepresidente spagnolo del gruppo di liberali (RE) evidentemente l’Italia è tra queste sfide. Lamenta l’assenza prolungata di crescita, e domanda a Draghi “quanto si deve essere preoccupati” per il caso italiano, chiedendo lumi su come curare il paziente tricolore.

“E’ una domanda complessa, la sua”, premette Draghi. Non perché l’Italia sia un Paese complicato o versi in una situazione complessa, ma perché “è tutta una questione di agende di riforme strutturali”. Un’agenda, spiega il presidente dell’Eurotower, annovera al proprio interno diverse opzioni, ed è la combinazione delle azioni che determina il grado di successo di riforma del Paese. Draghi elenca alcuni ambiti ricompresi nell’agenda politica di ampio respiro: mercato del lavoro, mercato dei prodotti, aumento della concorrenza, giustizia, ricerca, istruzione.

Nel rispondere alla domanda posta, Draghi sembra dare indicazioni al secondo governo Conte. Interventi sul mercato del lavoro, apertura del mercato, miglioramento del funzionamento del sistema giudiziario sono tutte cose che l’Unione europea chiede all’Italia da anni. Finora è stato fatto poco, ed entro metà ottobre l’Italia dovrà produrre e presentare a Bruxelles la legge di bilancio. Con una finanziaria alle porte, le parole di Draghi sembrano essere indirizzate più agli interlocutori italiani che l’europarlamentare spagnolo dei gruppo RE.

Ricorda a più riprese, nel suo intervento introduttivo e poi nel corso dell’audizione, che “i governi dei Paesi con debito pubblico elevato dovrebbero perseguire politiche di bilancio prudenti e realizzare obiettivi di equilibrio strutturale”. Questo al fine di “non destabilizzare” ulteriormente la situazione già di per sé poco sostenibile.

Ancora una volta, come suo solito, Draghi parla senza fare nomi. Ma non c’è bisogno di ricordare che l’Italia ha il secondo debito dell’area euro e di tutta l’Unione europea. Al governo Conte ricorda che prima della crisi “Paesi con elevato debito aumentarono la spesa invece che costruire riserve di liquidità (“buffering”, letterale)” quale strumento di difesa da pressioni esterne. “Chi aveva costituito cuscinetti finanziari li ha poi usati per ripararsi dalla crisi e aiutare le banche” in difficoltà. Una tirata d’orecchi, a che implica un richiamo a ben altri tipi di azione politica. Ben precisi.

Tags: bceconcorrenzaconti pubblicieurozonaGoverno Conte 2italiamario draghimercato del lavororicercariforme strutturaliScuola

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Torino, piazza Castello [foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

13 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione