- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Patuanelli: “Non possiamo investire sulla sostenibilità per il 2020”

Patuanelli: “Non possiamo investire sulla sostenibilità per il 2020”

Il ministro per lo Sviluppo economico spiega che, a causa del suo deficit strutturale, l'Italia non potrà contribuire economicamente al Green Deal europeo fino al prossimo anno

Gaia Terzulli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@gaiaterzulli" target="_blank">@gaiaterzulli</a> di Gaia Terzulli @gaiaterzulli
24 Settembre 2019
in Notizie In Breve

Bruxelles – L’Italia non potrà investire sulla sostenibilità da qui al 2020. Per quest’anno niente politiche ‘verdi’ per l’Italia, dunque. L’ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, intervenuto oggi a Bruxelles nell’ambito del Consiglio di competitività del Consiglio europeo. Una precisazione non irrilevante visto che entro metà ottobre l’Italia dovrà notificare a Bruxelles il progetto di legge di bilancio, contenute le misure e dichiarazioni di spesa. Mancherà, dunque, il capitolo relativo alla ‘green economy’.

“La vedo difficile che si possa fare per il 2020, ma è sicuramente un priorità, un obiettivo molto più concreto per i prossimi anni”, ha riconosciuto il ministro lasciando Bruxelles al termine dei lavori.

Il fulcro dell’agenda politica della presidente eletta Ursula von der Leyen e della sua Commissione, il Green Deal, con tutti gli obiettivi ecologici e ambientali ambiziosi a questo connessi, non potrà essere dunque essere sostenuto dall’Italia fin dalle prime battute. Questo perché i conti pubblici tricolori non sono migliorati nell’ultimo anno, e secondo le regole comuni vigenti Paesi con squilibri eccessivi devono contenere la spesa pubblica.

Di qui la richiesta di Patuanelli di “scomputare gli investimenti per la sostenibilità dal calcolo del debito pubblico”, per consentire all’Italia di “continuare a investire nel verde”. Una richiesta che ha provocato le reazioni ‘tiepide’ dei partner europei. “Non ho visto né storcere il naso né entusiasmo da parte degli altri governi – ha detto Patuanelli – ma vedo tutti i Paesi molto inclini a proseguire nell’investimento sulla sostenibilità ambientale”.

Tags: Agenda ueambienteclimaConsigio europeoConsiglio competitivitàecologiagreen dealgreen economysostenibilitàStefano Patuanellisviluppo economicounione europeaursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
deforestazione
Politica

La legge Ue sulla deforestazione sotto attacco. Il Ppe e l’estrema destra hanno i numeri per annacquarla (e lo sanno)

13 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Torino, piazza Castello [foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

13 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione