- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Capo della Procura europea, accordo Parlamento-Consiglio UE su Laura Kövesi

Capo della Procura europea, accordo Parlamento-Consiglio UE su Laura Kövesi

La romena riceve il via libera delle due istituzioni. Ora il voto per la formale investitura. La Commissione: "Svolgerà un ottimo lavoro"

Gaia Terzulli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@gaiaterzulli" target="_blank">@gaiaterzulli</a> di Gaia Terzulli @gaiaterzulli
25 Settembre 2019
in Politica

Bruxelles – Al vertice della nuova Procura pubblica europea ci sarà presto una donna, Laura Codruta Kövesi. Romena, 46 anni, già capo dell’ufficio anti-corruzione della Romania, Kovesi ha ottenuto il benestare del Parlamento e del Consiglio UE dopo mesi di durissimi negoziati inter-istituzionali e con una forte resistenza del governo Romeno, che ha tentato fino all’ultimo di boicottare la candidata nota per il suo impegno contro la corruzione. Alla fine i due co-legislatori europei hanno deciso: sarà lei la nuova direttrice  della Procura europea (EPPO), responsabile per i crimini contro il bilancio dell’Ue.

Laura Codruta Kövesi

Manca solo l’approvazione formale di entrambi gli organismi UE, ma l’accordo c’è e dunque Kovesi siederà a Lussemburgo. “Questo accordo è un segnale forte circa la serietà dell’UE nella lotta alla criminalità finanziaria e nella protezione del denaro dei contribuenti”, il commento di Vera Jourova, commissario per la Giustizia soddisfatto per la decisione raggiunta in sede negoziale. “Accolgo con favore l’accordo sulla nomina di Kövesi come primo procuratore capo europeo. Sono certa che svolgerà un ottimo lavoro”.

Soddisfatto anche il commissario per il Bilancio, Gunther Oettinger. “Auguro buona fortuna al neo-Procuratore capo nell’affrontare le sfide che ha di fronte. Sia la Commissione europea che l’Ufficio anti-frode europeo (OLAF) la sosterranno con forza nei compiti a venire”.

Anche in Parlamento, da sempre schierato con questa candidata, sono convinti che quello di Kovesi sia un ottimo nome per la nuova agenzia europea. “E’ la scelta migliore per questo incarico, ha eccellenti doti professionali”, speiga il presidente della commissione Libertà civili, Juan Fernando Lopez Aguilar (S&D). Dello stesso avviso il presidente della commissione Controllo del bilancio, Monika Hohlmeier (PPE). “Siamo molto lieti che Laura Kövesi dirigerà la nuova Procura europea. Corrisponde perfettamente all’idea del Parlamento di un EPPO forte e credibile. Inoltre Kovesi detiene un record impressionante di risultati nella lotta contro la corruzione con una resistenza e un coraggio straordinari”.

L’EPPO, che dovrebbe essere operativo per la fine del 2020, avrà un ruolo fondamentale nella repressione dei reati che ledono gli interessi finanziari dell’Ue. L’ufficio dovrà indagare e  perseguire i crimini ai danni del bilancio dell’Ue quali frodi, corruzione, o frodi sulle aliquote transfrontaliere superiori a 10 milioni di euro. In futuro, l’elenco dei reati perseguibili dall’EPPO potrebbe includere perfino il terrorismo.

Finora sono 22 gli stati membri dell’Ue che hanno aderito all’istituzione dell’EPPO. I cinque che ancora non vi partecipano – Danimarca, Svezia, Ungheria, Polonia e Irlanda – potrebbero rivedere la loro posizione in qualsiasi momento. L’ufficio centrale dell’EPPO avrà sede a Lussemburgo: da lì verranno dirette ogni giorno le indagini penali condotte dai procuratori delegati di tutti gli Stati aderenti.

Tags: Codruta Kövesiconsiglio uecorruzionecriminiEppogiustiziaGunther OettingerLaura Codruta Kövesiparlamento europeounione europeaVera Jourova

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione