- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Copyright, ‘alleanza’ Parlamento UE-SIAE contro Google: “In Europa comandano gli europei”

Copyright, ‘alleanza’ Parlamento UE-SIAE contro Google: “In Europa comandano gli europei”

Dura reazione dei presidenti Sassoli e Mogol contro la decisione del colosso americano di bypassare le nuove regole. Appello a tutti gli Stati membri per recepire e fare applicare le nuove regole.

Lena Pavese di Lena Pavese
26 Settembre 2019
in Economia, enindustry
l presidente della Parlamento europeo, David Sassoli (destra), e il presidente della SIAE, Mogol

l presidente della Parlamento europeo, David Sassoli (destra), e il presidente della SIAE, Mogol

Bruxelles – Le nuove regole sul copyright si applicano, senza se e senza ma. E di fronte ai giganti del web che tentano di abusare delle propria dimensione, gli Stati devono essere fermi e irremovibili. A dirlo il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, e il presidente della SIAE, Mogol, che proprio di diritti d’autore hanno discusso nel loro incontro bilaterale a Bruxelles all’indomani dell’annuncio di Google di non voler rispettare le nuove normative per la rete.

“Abbiamo visto reazioni scomposte sul recepimento delle nuove regole”, dice Sassoli, ma “in Europa decidono gli europei”, ragion per cui “nello spazio europeo deve essere in vigore la legislazione europea”. E il presidente dell’Eurocamera ribalta le logiche sovraniste. Non sono i migranti che rubano il lavoro, ma le grandi imprese come Google. “Non vogliamo farci rubare il lavoro”. Perché è di questo che si tratta. “Qui parliamo di metodi che mettono a repentaglio il nostro lavoro, quello di giovani giornalisti, autori, creativi”. Da qui l’invito a tutti gli Stati membri. Sassoli è consapevole che “ci sono i tempi tecnici” per il recepimento di direttive e regolamenti UE. Ciò detto “ci auguriamo che le regole vengano recepite da tutti quanti in tempi brevi”.

Un invito al governo Conte arriva da Mogol. Il presidente della SIAE rileva che “l’Italia deve recuperare, perché siamo in ritardo” con l’introduzione delle nuove regole per il copyright nell’ordinamento nazionale. “Non c’è altro modo per promuovere la cultura. Google ha i miliardi, noi abbiamo ragione”.

Tags: copyrightDavid Sassolidiritti d'autoreeditorigiornalistiGoogleitaliaMogolparlamento europeoSiaeUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione