- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tusk all’Onu: “Se il patriottismo non ha una dimensione globale, diventa egoismo”

Tusk all’Onu: “Se il patriottismo non ha una dimensione globale, diventa egoismo”

Il presidente del Consiglio europeo è duro nel condannare quei sentimenti patriottici che minano la coesione nel combattere i conflitti mondiali. L'affondo a Trump: "Difendere la verità significa smetterla di flirtare con i dittatori"

Gaia Terzulli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@gaiaterzulli" target="_blank">@gaiaterzulli</a> di Gaia Terzulli @gaiaterzulli
27 Settembre 2019
in Politica
Polonia Tusk

Bruxelles – “Il patriottismo del XXI secolo deve avere una dimensione globale, se non vuole diventare, com’è successo più volte, un comune egoismo nazionale”. Ha esordito così il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, nel suo ultimo intervento da leader dell’UE al Palazzo di Vetro di New York, in occasione della 74esima assemblea generale dell’Onu.

Un discorso che suona più come un monito, etico e non solo politico, a non sottovalutare l’ambiguità di certi sentimenti patriottici, assai rivendicati dai governanti di molti Paesi nel mondo. Un atteggiamento pericoloso, sostiene Tusk, nel quale può annidarsi il sospetto per chi è diverso, se non addirittura il disprezzo. Chiaro il riferimento a Donald Trump, cui il presidente polacco non ha mai risparmiato critiche, a cominciare da quella frase, divenuta celebre, “Con amici come questi, chi ha bisogno di nemici”? Era il 2018, a maggio, quando Trump aveva annunciato di voler tassare i prodotti in acciaio e alluminio importati dall’Unione europea. Dopo poco più di un anno, il dialogo col partner statunitense non sembra essersi disteso: “Com’è facile usare gli slogan della propria sovranità contro la sovranità degli altri” – ha detto Tusk – “le Nazioni Unite, così come l’Unione europea, devono essere un tentativo eroico di superare questa mentalità”.

Come? Puntando al globalismo. Anzi, alla solidarietà, parola di cui il presidente del Consiglio sottolinea il valore: “Personalmente preferisco la parola solidarietà, che non ha a che fare con ideologie ingenue o astratte, ma con sfide concrete e con la possibilità di soluzioni pragmatiche”. Non bisogna dimenticarsi delle proprie origini, continua Tusk, né del legame che ogni cittadino europeo deve avere col suo continente. Ma sono le Nazioni Unite il luogo in cui trovare tali “soluzioni pragmatiche” ai conflitti globali, ponendo regole valide per tutti da rispettare scrupolosamente, così da impedire il proliferare di egoismi e da coinvolgere anche gli Stati più deboli nella salvaguardia nel pianeta. Ecco la “solidarietà” di Donald Tusk, che invita per prima l’Europa a impegnarsi per contrastare le minacce ambientali, climatiche ed economiche del mondo. “L’Europa sta dimostrando di essere leader nell’attuazione dell’Accordo di Parigi sul clima – ha detto Tusk – e speriamo di vincere la gara per diventare il primo continente al mondo a emissioni zero”.

Non c’è solo l’ambiente, però, tra le grandi battaglie del nostro tempo. “Bisogna proteggere la verità nella vita pubblica, nella libertà, nello stato di diritto e nella solidarietà internazionale”, ha chiarito il presidente. “Per proteggere la verità, basterebbe semplicemente smettere di mentire. Oggi troppi politici ricorrono alle bugie per mantenere il loro potere. Per proteggere la verità bisogna difendere la libertà di parola e di stampa e smetterla di flirtare con dittatori e regimi autoritari. Per proteggere lo stato di diritto, bisogna accettare che la legge sia al di sopra del potere, non al suo servizio. Se i leader del mondo non lo capiranno, passeranno alla storia come falsi leader. E giustamente”.

Tags: cambiamenti climaticiclimaconsiglio europeodazidonald trumpDonald Tuskglobalismolibertà di pensierolibertà di stampaNazionalismonazioni uniteonupatriottismopresidente Consiglio europeosolidarietàstato di dirittounione europeausa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Cop29
Politica Estera

Alla Cop29 il focus è su chi paga per il cambiamento climatico. Da von der Leyen a Lula, i leader disertano

11 Novembre 2024
valencia
Cronaca

La Spagna ha chiesto l’attivazione del meccanismo di protezione civile dell’Ue dopo le alluvioni di Valencia

11 Novembre 2024
brandy cina dazi
Economia

Arriva la ritorsione cinese ai dazi sulle e-car: pronte “misure antidumping” sul brandy Ue

11 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione