- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Sefcovic promette al Parlamento UE una nuova stagione politica di collaborazione

Sefcovic promette al Parlamento UE una nuova stagione politica di collaborazione

Il commissario designato per i Rapporti inter-istituzionali apre la sessione di audizioni proponendo un nuovo patto per mettere pressione al Consiglio

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
30 Settembre 2019
in Politica

Bruxelles – Maros Sefcovic punta tutto su una maggiore cooperazione con il Parlamento. Nell’audizione che apre il ciclo di ascolti dei commissari designati, l’uomo scelto per i Rapporti inter-istituzionali dalla presidente eletta della Commissione europea, Ursula von der Leyen, si mostra aperto e disponibile a una trasformazione del funzionamento istituzionale dell’UE. Punta molto sulla trasparenza, chiesta a gran voce della cittadinanza e quale risposta “allo tsunami delle informazioni” che si abbatte sull’opinione pubblica. Un modo per sollevare il tema delle fake news e della disinformazione che incide sulla percezione del progetto comunitario.

Il commissario uscente per l’Unione dell’energia ai parlamentari delle commissioni Giuridica e Affari costituzionali promette “un registro comune dell’evidenza”, un posto dove tutti devono mettere tutto a disposizione di tutti. Proposte legislative, studi scientifici e analisi commissionate a esperti, interrogazioni e risposte. Un registro “inter-istituzionale sotto il vostro controllo”, dice agli europarlamentari, che sono le persone direttamente elette dai cittadini-elettori degli Stati membri.

La Sinistra radicale (GUE) apprezza l’idea, ma chiede che venga applicata anche per lobby e imprese, ai rapporti che i commissari hanno con questi soggetti, pretende la consultazione dei sindacati e organizzazioni non governative (ONG). Sefcovic ricorda che oggi chi manca nelle consultazioni pubbliche sono proprio cittadini e le categorie citate dalla GUE. “Dobbiamo pubblicizzare di più le nostre consultazioni pubbliche e intendiamo farlo”.

Il commissario candidato promette “briefing regolari” al Parlamento sulle questioni di commercio e politica internazionale, “soprattutto sui dossier più importanti”. Promette di essere pronto ad un patto con il Parlamento per scardinare le resistenze del Consiglio dell’UE. “La vera questione è oggi è come non finire schiacciati tra Stati Uniti e Cina, e la risposta è più Europa, non meno Europa”. L’ambizione del prossimo esecutivo comunitario è grande. “Questa deve essere un Commissione geo-politica”. Ma perché sia possibile serve il sostegno dei governi. Con il Parlamento al proprio fianco il team von der Leyen ce la può fare. “Abbiamo bisogno di una maggiore collaborazione”.

Sefcovic intendere ragionare su questo e non solo con tutti i Parlamenti. “Ho in mente di fare visita a tutti i Parlamenti nazionali per discutere del nostro programma pluriennale”. Apre ai Parlamenti e spiega questo suo approccio per la sua storia. “Tra pochi giorni ricorreranno i trent’anni dalla conquista delle democrazia da parte del mio Paese, la Slovacchia, dopo la rivoluzione di velluto. Quell’evento mi ha convinto che dobbiamo costruire il nostro destino su un’Europa democratica”.

Tags: candidati commissarilegislatura europeaMaros Sefcovicparlamento europeoUeursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione