- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ultima curva per la legge delega europea. Italia ancora in ritardo sulle direttive comunitarie

Ultima curva per la legge delega europea. Italia ancora in ritardo sulle direttive comunitarie

In aula anche la mozione dedicata ad Antonio Megalizzi che raccontava l'Europa "lasciando fuori ogni retorica" ha detto Filippo Sensi

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
30 Settembre 2019
in Politica

Roma – Nel Parlamento italiano le politiche europee infiammano il dibattito solo quando si parla di deficit e di finanza pubblica, molto meno quando arrivano da Bruxelles le direttive da attuare.  Così sono pochi sparuti gruppi di deputati ad assistere e partecipare alla discussione generale della legge di delegazione europea alla terza lettura tra Camera e Senato e che martedì dovrebbe finalmente essere approvata in via definitiva.

Si tratta, purtroppo,  ancora del testo 2018, un ritardo notevole (il primo voto risale a novembre dell’anno scorso) e si capisce perché nelle procedure d’infrazione per il mancato adeguamento alle normative comunitarie, l’Italia non è certo tra le più virtuose. Il testo riguarda 26 direttive, delle quali 6 già scadute, altrettante in scadenza entro l’anno, e utili per chiudere almeno 4 procedure in corso in materia ambientale, della salute e di sicurezza a favore dei cittadini. Per recuperare parte dei ritardi, “una tempestiva approvazione è assolutamente necessaria anche per evitare nuovi aggravi alle casse dello Stato” ha detto Laura Agea, sottosegretaria per gli Affari europei.

Al dibattito di Montecitorio sule legge di delegazione europea, è stata legata anche la mozione presentata da un ampio arco di deputati rivolta a onorare la memoria di Antonio Megalizzi il giornalista Europhonica, ucciso durante l’attentato terrorista di Strasburgo l’11 dicembre del 2018. La mozione promuove diverse iniziative per ricordare la figura di Antonio che all’Europa aveva dedicato il suo impegno. Sogni e speranze fuori dalla retorica della generazione Erasmus e dei “ragazzi viva l’Europa”, ha detto Filippo Sensi, deputato del PD, ricordando Megalizzi, che “continuava a leggere, a studiare, a scrivere” e immancabile l’invito ad ascoltare i suoi podcast in rete.

Tags: Affari europeiAntonio MegalizziLegge europea 2018procedure di infrazionerecepimento direttive

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

rifiuti urbani
Politica

Sei procedure nuove, un deferimento: Ue dura con l’Italia e il governo Meloni

25 Luglio 2024
La Commissione Ue porta avanti la procedura d'infrazione sulle concessioni balneari [foto: Emanuele Bonini]
Politica

Italia, nuovo richiamo Ue su concessioni balneari. E’ deferimento sui pagamenti alle imprese

16 Novembre 2023
Cronaca

Parlamento europeo: “Stop alla segregazione dei bambini rom nelle scuole”

4 Ottobre 2023
[foto: imagoeconomica]
Cronaca

Magistrati onorari, l’UE bacchetta Draghi. Ma con delicatezza: è pur sempre Draghi

15 Luglio 2022
Politica Estera

Torna il premio IAI, quest’anno anche in ricordo di Antonio Megalizzi

6 Giugno 2022
Governo Italia 12 norme europee
Cronaca

L’Italia si allinea ancora di più all’Europa, recepite dal Governo 12 norme UE

6 Agosto 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione