- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Anche ai tedeschi piace l’espresso: Germania e Italia regine UE per import di caffè

Anche ai tedeschi piace l’espresso: Germania e Italia regine UE per import di caffè

Dati Eurostat: nel 2018 i due Paesi da soli hanno rappresentato più del 50% della domanda.

Angelo Visci di Angelo Visci
1 Ottobre 2019
in Economia, enindustry

Bruxelles – Non vogliono ammetterlo, ma i tedeschi si sono italianizzati. Almeno su caffè la Germania si piega alle usanze del ‘Belpaese’. Lo scorso anno i principali Paesi Ue per importazione e produzione del caffè nel 2018 sono stati proprio Germania e Italia, rileva Eurostat nei dati diffusi in occasione della giornata internazionale del caffè.

Nel complesso l’UE ha importato circa 3,7 milioni di tonnellate tra chicchi e polvere, per un valore di 7,8 miliardi di euro nel 2018. Si tratta di un aumento del 12% nei volumi comprati dai mercati extra-comunitari rispetto a 10 anni fa (2,7 milioni di tonnellate, per 5,3 miliardi di euro).  Si acquista principalmente da Brasile (29%, o 901 mila tonnellate) e il Vietnam (25%, 770 mila tonnellate). A trainare la domanda a dodici stelle la Germania, con più di un terzo delle commesse (36%, pari a 1,1 milioni di tonnellate), seguita dalll’Italia con un quinto della domanda europea (19%, 448 mila tonnellate).

Mentre con un valore di 10,5 miliardi di euro, la produzione di caffè europeo è stata di oltre 1,8 milioni di tonnellate nel 2018, di cui l’83% della produzione totale dell’UE è da attribuire solamente a sei Stati membri. Di questi Paesi fa parte anche l’Italia che è ancora una volta in cima a questa speciale classifica, risultando seconda nuovamente alla nazione tedesca. Dunque nel processo di torrefazione del caffè la Germania e l’Italia, sono i Paesi Ue che hanno prodotto la maggiore quantità di chicchi tostati, pari rispettivamente al 31% (551mila tonnellate) e al 23% (414 mila tonnellate) della produzione totale dell’UE, seguite poi da Francia, 8% (139 mila tonnellate), Spagna e Paesi Bassi, 8% ciascuna (138 mila tonnellate) e Svezia, 5% (91 mila tonnellate).

Tags: caffèchicchi tostaticommerciodati eurostateurostatgermaniaimportitaliaproduzione caffè

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione