- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » “Sono italiano e socialista ma Commissario di tutti”. Gentiloni in audizione rassicura i rigoristi

“Sono italiano e socialista ma Commissario di tutti”. Gentiloni in audizione rassicura i rigoristi

Il Commissario designato all'economia promette confronto continuo con il Parlamento. Sul patto di stabilità: "la flessibilità è nelle regole"

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
3 Ottobre 2019
in Politica

Bruxelles – “Ambizione e condivisione”. Con queste due parole Paolo Gentiloni, commissario designato agli affari economici, traccia il senso di marcia del suo incarico davanti alle commissioni riunite del Parlamento europeo per una delle audizioni più attese della squadra di Ursula von der Leyen. Incarico delicato, si capisce, l’Italia ha un debito molto alto, la paura che possa allargare le maglie è forte da parte dei Paesi e dei partiti più rigoristi.

In premessa Gentiloni è rassicurante: “lavorerò a stretto contatto con il collega Dombrovskis e con tutto il collegio”. Sui timori l’invito è esplicito: “sono italiano, appartengo alla famiglia dei Socialisti e democratici ma, se confermato, sarò il commissario Europeo e valuterò con questo principio i bilanci di tutti i Paesi membri”.

Il patto di stabilità e crescita è inevitabilmente il tema privilegiato, graticola preferita e Gentiloni spiega che “le regole sono nel patto, la flessibilità è prevista e non è una concessione agli uni o agli altri”. Messaggi per chi teme che nell’interpretazione ci siano margini di giudizio per privilegiare governi o paesi in maniera differente. Certo si tratta di “regole che sono il contrario della semplicità, il patto di stabilità non è perfetto specie se si tratta di fare delle scelte di politica economica anticiclica” ma allora si tratta di lavorare per una revisione del six e two pack, che Consiglio e Commissione dovrebbero esaminare entro l’anno.

Quando il Commissario designato spiega il metodo di lavoro parla italiano ma poi entrando nel merito e nelle questioni tecniche vira sulla lingua inglese. Succede per esempio quando spiega che il patto è stato a volte rigido ma anche permesso di evitare guai maggiori. Ora che “il rallentamento dell’economia è chiaro e non sappiamo quanto durerà”, si deve riflettere sui limiti della politica monetaria e dunque “i Paesi membri che hanno margini di bilancio è opportuno che li usino”. Sempre in tema di regole UE ha ricordato che “non sempre sono l’ostacolo per l’efficace realizzazione di investimenti”, che sono previsti dal patto ma che “non dobbiamo ignorare che molto spesso la difficoltà nel promuoverli sono all’interno degli Stati membri anche quando vi sono risorse non ci sono vincoli”.

Paolo Gentiloni durante l’audizione 

Gli investimenti del green deal sono la leva su cui Gentiloni promette di impegnarsi, in linea con il corso della presidente eletta Ursula von der Leyen. Si ragiona sulla possibilità di scomputare gli interventi pubblici in materie ambientali e di sostenibilità, una possibilità che definisce “molto seria” e invita a non trascurare. Un tema molto sentito a sinistra e dal fronte politico dei verdi che nella valutazione dell’audizione si sono poi aggiunti alla “maggioranza Ursula”.

Il candidato del governo italiano ha inoltre insistito molto sule politiche fiscali, un altro tema cruciale del composito incarico. Replicando a diverse domande in proposito considera il tema dell’armonizzazione fiscale e delle regole molto differenti tra i vari Paesi un “problema politico e non tecnico” a cui però l’UE non ha dato finora risposte adeguate. In particolare ha messo in evidenza l’ostacolo del voto all’unanimità che ha frenato anche nella precedente legislatura la Digital tax.

Tuttavia per Gentiloni “non è accettabile che si crei valore con i nostri dati e non si paghino le tasse adeguate nel posto dove questo valore viene prodotto”. La promessa: “Se entro l’anno non ci sarà su questo punto una decisione a livello internazionale” con il coinvolgimento del G20, “l’Europa dovrà presenterà una sua proposta” e prenderà una decisione. Incalzato a sinistra sul tema del lavoro e delle protezioni sociali, ha rilanciato la proposta dell’assicurazione europea sulla disoccupazione che deve però ancora essere formulata nei dettagli. “Stiamo ancora discutendo la formula più efficace”, specialmente su come dovrà essere finanziata, se “tramite sussidio diretto o prestito o un mix tra le due soluzioni.

Pur avendo passato senza problemi anche il vaglio della Commissione giuridica prima dell’audizione, Gentiloni è stato chiamato a rispondere sul portafoglio finanziario personale. “Ho liquidato tutto e non era milionario – ha detto – ma per alcune centinaia di migliaia di euro”.

In conclusione un nuovo appello al Parlamento e alla “rispetto degli eletti”. Non mi rassegnerò a situazioni di stallo, non ci possiamo più permettere di non decidere, e coinvolgerò il più possibile il Parlamento prima di ogni decisione importante in Consiglio”. Un metodo che “non è dettato solo dalle regole istituzionali ma una precisa scelta politica”.

Tags: commissari designatilegislatura europeaPaolo GentiloniUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione