- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Non solo Gentiloni, altri 5 candidati commissari sostenuti dal Parlamento UE

Non solo Gentiloni, altri 5 candidati commissari sostenuti dal Parlamento UE

Passano le audizioni anche Elisa Ferreira (Politiche regionali), Janez Lenarčič (Gestione delle crisi), Kadri Simson (Energia), Johannes Hahn (Bilancio) e Virginijus Sinkievičius (Ambiente e mare). Sono 14 su 19 adesso i commissari con la fiducia

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
3 Ottobre 2019
in Politica

Bruxelles – Paolo Gentiloni, ma non solo. La presidente eletta della Commissione europea, Ursula von der Leyen, vede il Parlamento UE approvare altri commissari candidati e adesso la tedesca è a metà dell’opera. Quattordici commissari hanno il posto assicurato La portoghese Elisa Ferreira riceve la fiducia per l’incarico di responsabile per le Politiche regionali. Si riconoscono all’esponente socialista le competenze e l’esperienza politica necessaria per assolvere al meglio il ruolo per cui è stata candidata.

Promosso anche Janez Lenarčič, l’unico commissario indipendente del team von der Leyen. Lo sloveno è considerato idoneo a gestire il portafoglio della Gestione delle crisi. Nessun dubbio da parte dei coordinatori dei vari gruppi parlamentari. Un altro tassello che viene dunque sistemato nel quadro dell’esecutivo comunitario in fase di composizione.

Luce verde poi per l’estone Kadrin Simson, liberale, approvata a larga maggioranza per il ruolo di commissario per l’Energia. Portfoglio strategico su cui la candidata nelle fasi iniziali dell’audizione la candidata há dato l’impressione di non essere molto preparata. Ma si è ripresa, riuscendo a convincere gli europarlamentari delle commissioni Industria e Ambiente.

Approvato anche un altro baltico, il lituano Virginijus Sinkievičius. L’esponente dei Verdi proposto a capo delle politiche per Ambiente e oceani ha convinto i parlamentari delle commissioni Ambiente e Pesca.

Tutto secondo programma per Johannes Hahn. L’austriaco, popolare, ha ricevuto il via libera per il ruolo di prossimo commissario per il Bilancio. Sarà dunque per lui il terzo mandato consecutivo a Bruxelles. E’ gia stato responsabile per le Politiche regionali nella seconda Commissione Barroso e responsabile per le Politiche di vicinato in questa legislatura.

Di Gentiloni si è già detto. L’italiano passa l’esame del Parlamento e dunque il suo ruolo di commissario per l’Economia è in cassaforte. Attualmente sono 14 i commissari candidati ad aver ricevuto il via libera parlamentare su quelli scrutinati finora. Tre dovranno fornire nuove risposte scritte ( il conservatore polacco Janusz Wojciechowski, la liberale francese Sylvie Goulard, la socialdemocratica svedese Ylva Johansson). Due i commissari bocciati prima ancora di essere ascoltati (il popolare ungherese László Trócsányi e la socialdemocratica romena Rovana Plumb).

Tags: candidati commissariElisa FerreiraenergiaJanez LenarčičKadri SimsonPaolo Gentilonipolitiche regionaliregioniUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione