- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Per Gentiloni candidatura tutta in piano. Anche gli “italiani d’opposizione” danno una mano

Per Gentiloni candidatura tutta in piano. Anche gli “italiani d’opposizione” danno una mano

"Da lui una buona prestazione" commenta Silvio Berlusconi giunto a sorpresa in aula.

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
4 Ottobre 2019
in Politica

Bruxelles – Nessun fuoco amico o quasi per Paolo Gentiloni. Gli italiani, pure quelli orfani del governo a trazione leghista, non piazzano alcuna mina e a conti fatti sono stati i tedeschi della “maggioranza Ursula” del PPE a mettere più in difficoltà il Commissario designato.

Via libera con convinzione invece dai popolari italiani: nessuno di loro tra i 25 interventi in aula ma in aula per buona parte si fa vedere anche Silvio Berlusconi.  “Una buona prestazione che spero abbia soddisfatto la Commissione – dice da bordo campo il leader di Forza Italia – lo sosteniamo in quanto italiano, riguardoso dei problemi dell’Europa ma sempre avendo come primo input la difesa dei nostri interessi”.

Se ostilità si possono definire, quelle arrivano dagli eurodeputati della Lega Antonio Maria Rinaldi e Francesca Donato, che tentano l’affondo chiedendo come farà Gentiloni a far passare una legge di bilancio italiana con una riduzione del deficit peggiore di quella dello scorso anno. Per i paladini anti euro obiettivo scoperto: far emergere che questa Commissione non sarà dura come quando c’erano loro e dunque dimostrare che intorno alle forze sovraniste si è voluto mettere una sorta di filo spinato. Gentiloni va oltre: “la manovra italiana non è ancora scritta, in ogni caso se sarò confermato valuterò i bilanci di tutti i 27 con i criteri stabiliti dalle regole del patto, flessibilità compresa”.

Rinaldi gioca anche il suo cavallo di battaglia dell’output gap, il differenziale tra PIL effettivo e potenziale per aprire le maglie della spesa in deficit ma la replica non concede margini: fino a quando quelle misurazioni non saranno attendibili, i parametri di riferimento non cambiano.

L’attesa dell’Italia per una nuova stagione di investimenti va oltre la valutazione politica del candidato, ed è il pentastellato PierNicola Pedicini che chiede maggiori dettagli sugli interventi nella cornice del green deal, ovvero come consentirli in quei Paesi già molto indebitati come l’Italia. I “vincoli spesso sono interni, non nelle regole del Patto” dunque l’appello è a rimuovere quegli ostacoli.

Affinché l’Europa non dia con una mano e con l’altra riprenda accorerebbe “lo scomputo del cofinanziamento sui fondi di coesione” dice Raffaele Fitto del gruppo dei Conservatori. Richiesta legittima che rientra nella revisione delle regole, six e two pack, che tuttavia per Gentiloni non può essere l’unica soluzione di tutti i problemi dei budget dei Paesi in difficoltà.

Nessun italiano del gruppo dei Socialisti e democratici ma a fine seduta è il capo delegazione del PD, Brando Benifei, a esprimere soddisfazione per l’esito dell’audizione. “Gentiloni ha indicato in maniera chiara le priorità che intende affrontare nei cinque anni e in particolare la volontà di lavorare per un sistema di assicurazione europeo contro la disoccupazione e per la difesa dei fondi per la coesione, temi fondamentali per costruire un’Europa sociale su cui da tempo si batte il Partito democratico”.

Tags: Antonio Rinaldiaudizioni commissarieurodeputati italianiGentiloniPiernicola Pediciniraphael fittoSilvio Berlusconi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
ribera audizioni
Politica

L’audizione di Ribera è uno scontro feroce sulle vittime di Valencia. E mette a rischio il via libera ai vicepresidenti dell’esecutivo Ue

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Kaja Kallas
Politica Estera

Kallas, la priorità Ue è l’Ucraina: “La Russia non può vincere”. E respinge le accuse di doppi standard in Medio Oriente

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione