- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Cosa fanno gli italiani nel tempo libero?

Cosa fanno gli italiani nel tempo libero?

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
7 Ottobre 2019
in Non categorizzato

Gli italiani hanno sempre meno tempo libero da dedicare a se stessi, è questo che emerge dagli studi condotti negli ultimi anni su un ampio campione di persone. Riuscire a trovare del tempo per gli hobby e le passioni, durante la frenetica vita di tutti i giorni, tra lavoro, gestione delle finanze ed impegni improrogabili, è quasi un’utopia per buona parte della popolazione.

Solo poco più del 50% degli italiani riesce a ritagliarsi qualche ora per praticare sport o da dedicare agli hobby, mentre gli altri preferiscono godersi la vita in famiglia immergendosi completamente nelle faccende domestiche. Ad ogni modo, secondo questo sito, un fattore inequivocabile unisce tutti, ovvero l’esigenza di far coincidere le proprie passioni con il budget mensile a disposizione. 

Sono infatti le attività a basso costo quelle preferite dagli italiani, che hanno così modo di concedersi qualche momento di svago quotidiano, rimanendo sotto la soglia dei 100,00€ mensili come spese. In queste attività rientrano gli sport, il fai-da-te casalingo e l’arte, come pittura, scultura e musica. Analizziamo qua alcuni dati significativi per comprendere a fondo quali sono le passioni degli italiani e chi può permettersi di cedervi. 

Fai da te ed attività outdoor

Molti italiani impiegano il loro tempo libero unendo l’utile al dilettevole, ovvero effettuando piccoli interventi di manutenzione casalinga, come riparazione di elettrodomestici, lavori di muratura e falegnameria: tale hobby concilia l’esigenza di dedicare del tempo alle attività extra-professionali risparmiando anche sul budget dedicato alla manutenzione. Inoltre creare suppellettili ed oggetti d’arredo è una pratica molto comune e rilassante, oltre che essere gratificante. 

Anche creare capi d’abbigliamento a maglia è una pratica, non solo utile, ma molto gratificante e permette a molte persone di rilassarsi comodamente sedute sul divano, godendo alla fine anche di un prodotto fai-da-te. A tal proposito vanno anche considerate le riparazioni casalinghe e la creazione di vestiti da zero, grazie all’utilizzo di macchine da cucire anche all’interno delle mura domestiche. 

Grazie anche al clima temperato del nostro Paese, in tanti praticano attività di giardinaggio (il 31% degli intervistati), affittando addirittura dei piccoli terreni fuori città per coltivare frutta e verdura distanti dal caos urbano. Gli italiani sono indubbiamente un popolo con un “pollice verde” spiccato, ma spostandosi nelle Isole Maggiori, come Sicilia e Sardegna, questa attività raggiunge i picchi massimi. 

Buona parte degli italiani presi a campione hanno dichiarato che il giardinaggio (31%) sia l’attività che preferiscono nel tempo libero: il dato aumenta esponenzialmente nelle Isole e nelle regioni del Sud, il cui clima permette di passare molto più tempo all’aria aperta. 

Attività sportive singole e di squadra

Di sicuro, l’attività che più impegna gli italiani durante il tempo libero è lo sport; non solo gli italiani sono culturalmente propensi alle attività sportive, ma la tradizione sportiva agonistica del nostro Paese incoraggia sempre più giovani a praticare una disciplina anche con lo scopo di farne in futuro un vero e proprio lavoro. Anche se in molti non possono praticare sport outdoor, per cui preferiscono attività come la palestra, discipline semplici ed a costo zero come la corsa e la camminata veloce sono tra le più praticate. 

Il calcio, il calcetto, il ciclismo ed il tennis sono in cima alle preferenze degli italiani, anche perché sono occasioni in cui si può socializzare facendo attività fisica in compagnia di amici. Allo stesso modo le associazioni sportive offrono ai più giovani, orientativamente dai sette ai 18 anni, la possibilità di conoscere coetanei con la stessa passione, curandone sia l’aspetto fisico che quello sociale. 

Cucina ed attività casalinghe

La cucina ha un ruolo fondamentale all’interno della cultura e della società italiana, assumendo non solo un’importanza per il mero sostentamento. Grazie anche al proliferare di trasmissioni televisive dedicate al cibo, alla sua preparazione ed alla vita degli “chef star”. sempre più italiani si sono appassionati alla cucina anche come passatempo utile a creare nuovi piatti dai sapori esotici. Un dato significativo è quello riguardante gli uomini, che ormai tra i fornelli condividono la stessa passione delle donne. 

Per chi passa la maggior parte del tempo lontano dalle mura domestiche, la casa è il luogo dove preferiscono passare la maggior parte del tempo libero: lettura, televisione oppure cene con gli amici sono le attività più amate dagli italiani. Negli ultimi anni i social network e le attività videoludiche sono diventati un ulteriore pretesto per connettersi con gli amici e passare del tempo insieme. 

Tags: tempo libero

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Tifose dell'Union Saint Gilloise allo stadio. Dal 1884 il calcio è un business per la birra
Sport

Finché c’è calcio c’è birra. Ecco perché il mercato Ue non conosce crisi

4 Agosto 2023
[foto: wikimedia]
Cronaca

La voglia di libri non scompare, per l’UE nel 2020 gli stessi affari del 2010

9 Agosto 2021
Il calciatore della Roma, Kevin Strootman, durante un momento di relax
Cronaca

Tv e giochi, gli italiani quelli che passano meno tempo davanti allo schermo

7 Maggio 2018
Cronaca

Una cena al ristorante? Una persona su dieci non può permettersela

1 Dicembre 2016
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione