- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Vincenzo Boccia: Serve una politica economica anticiclica, ma funzionerà solo se di livello europeo

Vincenzo Boccia: Serve una politica economica anticiclica, ma funzionerà solo se di livello europeo

Il presidente di Confindustria riunisce a Bruxelles il vertice degli industriali italiani: "il miglior intervento per combattere il rallentamento economico è una scelta di dotazione infrastrutturale"

Lena Pavese di Lena Pavese
8 Ottobre 2019
in Economia, enindustry
Vincenzo Boccia

Vincenzo Boccia

Bruxelles – Non c’è più spazio per individualismi, non c’è più tempo da perdere in discussioni: il rilancio economico dell’Italia passa per quello di tutta l’Unione europea, ed è lì che si deve intervenire per rispondere alle crisi, dai dazi al rallentamento della crescita, dalla crisi dell’occupazione, alla necessità di rilanciare le infrastrutture, passando per la minaccia cinese.

E’ esplicito Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, che oggi ha riunito a Bruxelles, simbolicamente, il Comitato di presidenza degli industriali italiani, che incontreranno il ministro per le Politiche europee Enzo Amendola e i parlamentari italiani insieme a numerosi altri imprenditori e CEO di aziende italiane presso la residenza dell’ambasciatrice in Belgio Elena Basile. Per rispondere al freno della crescita “in Europa e in Italia occorre una coerente politica anticiclica fondata sulle dotazioni infrastrutturali usando le risorse già stanziate e anche finanziate, eventualmente con Eurobond, ma lo strumento non è importante”, ha detto Boccia, secondo il quale “la più grande politica anticiclica è una politica di
dotazione infrastrutturale”, per la quale chiede alla nuova Commissione di  Ursula von der Leyen, il cui programma è giudicato “condivisibile”, una dotazione “di mille miliardi di euro  per una politica europea di infrastrutture, di cui 100 miliardi per l’Italia che si sommerebbero ai 70 già stanziati”.

Ai parlamentari europei italiani Confindustria chiede dunque “di essere a disposizione per l’interesse nazionale e di evitare divisioni in questo contesto”, e li invita anche a collaborare a trovare una rete di “amici dell’Italia”, di rappresentanti di altri Paesi che possano condividere obiettivi e strumenti.

Boccia è poi preoccupato per la questione dei dazi imposti dagli Stati Uniti, e, parlando con i giornalisti, afferma che “questa è una sfida da affrontare a livello europeo, insieme ai grandi esportatori come Francia e Germania. Le risposte dei singoli, per quanto possano sembrare portare del bene nel breve periodo, alla lunga sono molto dannose.

Tags: bruxellesconfindustriaElena Basileinvestimentivincenzo boccia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Vertice Ue-Paesi del golfo arabico [Bruxelles, 16 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica Estera

Commercio, intesa Ue-Paesi del golfo per lavorare a un accordo di libero scambio

16 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione