- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Barnier: “Con Barclay incontro costruttivo”. Passi avanti per un Accordo Brexit

Barnier: “Con Barclay incontro costruttivo”. Passi avanti per un Accordo Brexit

Qualcosa si è mosso dopo l'incontro tra Boris Johnson e Leo Varadkar ieri in Inghilterra. "Ma è come scalare una montagna", ammonisce Barnier

Gaia Terzulli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@gaiaterzulli" target="_blank">@gaiaterzulli</a> di Gaia Terzulli @gaiaterzulli
11 Ottobre 2019
in Politica
Michel Barnier

Michel Barnier

AGGIORNAMENTO: Gli ambasciatori dei 27 presso l’UE hanno dato luce verde a Barnier per avviare il negoziato con Londra. Una nota della Commissione europea spiega che “UE e UK hanno concordato di intensificare la discussione nei prossimi giorni”.

Bruxelles – Non è ancora detta l’ultima parola, ma l’incontro con il negoziatore britanno per la Brexit Steve Barclay “è stato costruttivo”.  Lo ha detto il capo negoziatore UE Michel Barnier ai giornalisti dopo due ore e venti minuti di colloquio con l’omologo arrivato a Bruxelles da Londra. Lo stesso giudizio è stato pronunciato da un portavoce britannico.

“Abbiamo avuto un incontro costruttivo con Steve Barclay e il team britannico – ha detto Barnier – ed ora (l’incontro è in corso mentre scriviamo, ndr) vado a riferire ai 27 ambasciatori dell’UE e al comitato Brexit del Parlamento europeo”. Un cauto ottimismo dunque su un possibile sblocco del negoziato, anche se il francese ha tenuto a sottolineare che “ho già detto che la Brexit è come scalare una montagna: dobbiamo essere vigili, determinati e pazienti”.

NEW: EU chief negotiator @MichelBarnier: “Brexit is like climbing a mountain. You need vigilance, determination and patience” #Brexit @itvnews pic.twitter.com/PzYG5ygr0y

— Ellie Swinton (@EllieSwintonITV) October 11, 2019

Ieri i primi ministri britannico e irlandese, Boris Johnson e Leo Varadkar, si sono incontrati a Wirral, nel nord dell’Inghilterra, e hanno detto che c’è ancora la possibilità di trovare un accordo sulla Brexit.

A Downing Street c’è ansia di aprire “il tunnel dei negoziati” con la Commissione europea per esaminare i dettagli di un possibile accordo, riporta The Guardian. Se anche Barnier considerasse sufficienti le premesse poste ieri nell’incontro tra Johnson e Varadkar, Londra e Bruxelles potrebbero riaprire i negoziati. E per il governo britannico sarebbe davvero la prova del nove. I nodi ancora da sciogliere sono due: l’insistenza di Downing Street sulla presenza di una polizia di frontiera al confine tra Irlanda e Irlanda del Nord e il fatto che quest’ultima resti allineata alle norme del Mercato unico dell’Ue. Dublino, è noto, non accetterà ulteriori controlli derivanti dall’istituzione di due frontiere fisiche, ma gli unionisti democratici (la fazione principale dell’Assemblea dell’Irlanda del Nord) percepiscono un “veto unilaterale” da parte britannica circa la permanenza irlandese nel Mercato comune europeo.

Il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, questa mattina da Cipro ha pronunciato parole di speranza: “Ho ricevuto segnali promettenti da Varadkar che un’intesa è ancora possibile. Naturalmente non c’è alcuna garanzia di successo e il tempo è quasi scaduto, ma va giocata anche l’ultima carta”. Il polacco lo ripete ancora una volta: “La Brexit non sarà mai la scelta dell’Ue”.

Tags: Boris JohnsonbrexitbruxellesDonald TuskDublinoIrlandaIrlanda del nordLeo Varadkar

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
diritto d'asilo
Politica

Il premier polacco Tusk vuole sospendere il diritto all’asilo

14 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione